-
Con il monte Vitosha a farle da sfondo come a proteggerla e avvolgerla quasi come un padre con una figlia, sorge la città di Sofia, capitale della Bulgaria e metropoli europea dinamica e aperta che conta oggi più di 1.200.000 abitanti. Sofia si trova infatti in una posizione del...
-
“Lo scopo dell’educazione è quello di trasformare gli specchi in finestre” (Sydney J. Harris) L’uguaglianza e l’inclusività fanno parte dei valori fondamentali dell’Unione Europea e sono sanciti dai trattati dell’UE. Costituiscono un aspetto importante nel programma Erasmus ma con Erasmus+ 2021-2027 diventano temi chiave per i progetti finanziati e per tutti i soggetti...
-
È online il secondo output del progetto “Playing 4 Soft Skills”! Si tratta del Soft Skills Tree Game Manual, il manuale di istruzioni contenente le regole di un nuovo gioco educativo. Qui puoi scaricare il Manuale in varie lingue e il materiale di gioco in inglese! Il nuovo gioco...
-
Nell’immaginario di tutti noi il nome della città di Rimini evoca tante cose: mare e sole, divertimento, sport, cibo e cultura, meta di soggiorni estivi famosa nel mondo e simbolo di vacanza e divertimento, ma anche luogo di nascita di Federico Fellini, regista famoso in tutto il mondo, che...
-
Perché è importante l’educazione non formale? La vita di tutti i giorni e l’attività lavorativa nel 21° secolo richiedono flessibilità, creatività e capacità di prendere decisioni rapide e razionali. Non ci sono libri di testo che ci forniscano ricette che coprano tutte le possibili sfide e gli scenari di...
-
In uno degli articoli sull’Erasmus+ abbiamo risposto a sei interrogativi toccando gli aspetti più importanti. Ora, a proposito dei temi chiave, vediamo qui come il Programma intenda promuovere lo sviluppo sostenibile dei suoi partner nel campo dell’istruzione superiore e contribuire al conseguimento degli obiettivi fissati nella strategia dell’UE. In merito...
-
Sono stati pubblicati gli esiti della valutazione dei progetti Erasmus+ KA121 accreditati per la mobilità di studenti e personale nell’istruzione e formazione professionale presentati alla scadenza del 23 febbraio 2022. Come sempre il personale dell’Agenzia INAPP sarà a completa disposizione per fornire ogni ulteriore chiarimento riguardo l’esito della valutazione,...
-
Esperienza Rivolta agli Adulti alle Scuole al Mondo del Lavoro all’ Università allo Staff delle Scuole Che cos’è l’Erasmus+? Proviamo a rispondere a questa domanda, anche se, non è per nulla facile racchiudere 35 anni di vita! Nato nel 1987 l’Erasmus+ prende il suo nome da Erasmo da Rotterdam,...
-
William Drennan era un poeta e scrittore irlandese che definì per primo l’Irlanda come “Isola di smeraldo” nella sua poesia When Erin first rose (Quando Erin si sollevò per la prima volta) del 1795: il nome di donna Erin non è altro che la traduzione inglese di Éireann, che...