-
Il tema della valutazione, nell’ambito del processo di apprendimento, risulta di particolare interesse per docenti e dirigenti, da un lato, e per studenti e famiglie dall’altro, a maggior ragione in questa fase delicata in cui la Didattica a Distanza (DaD) ha sostituito in modo repentino la scuola in presenza,...
-
La scuola rappresenta il luogo primario in cui si forma l’identità di genere e la personalità dei ragazzi ed è la ragione che dovrebbe spingere i docenti a proporre percorsi di educazione all’identità e alle relazioni di genere agli studenti, a cominciare dai più piccoli. Le pari opportunità di...
-
Oggi prende il via la seconda parte del progetto Paesaggi Identità e Percorsi, coprodotto dal Comune di Avigliano con la Fondazione Matera Basilicata 2019 per Capitale per un giorno e organizzato anche con la collaborazione di ETN. Ecco il comunicato stampa ufficiale del Comune di Avigliano: Dal 31 luglio...
-
Tra i tanti progetti di mobilità, progettati per fornire agli studenti e ai docenti degli Istituti scolastici dell’intero territorio nazionale, nuove opportunità di crescita e di sviluppo a livello europeo, segnaliamo un altro esempio di buona pratica, rappresentato dal progetto Demetra. Servizi Innovativi per la prima infanzia, finanziato nell’ambito...
-
Venerdì 23 novembre, a Potenza, si è svolto un evento, organizzato dal Liceo Scienze Umane “E. Gianturco”, per presentare gli esiti di alcuni progetti europei di formazione in mobilità, tra cui “Demetra: servizi innovativi per la prima infanzia”, finanziato nell’ambito del Programma Erasmus+ (Call 2017). Al progetto, avviato ad...
-
Il 15 novembre ETN ha incontrato gli studenti del Righetti e del Gasparrini di Melfi e del Battaglini di Venosa, tre degli otto istituti scolastici partner del Progetto Erasmus+ dal titolo “Get Moving into a Circular Economy, per presentare loro l’iniziativa, essendo i diretti destinatari del percorso di formazione...
-
Diversi sono i vantaggi che i docenti hanno a partecipare a percorsi formativi proposti da enti accreditati dal MIUR. Ecco i 6 più importanti… 1. Qualità. La qualità dei percorsi, in termini di contenuti e metodologie didattiche, è assicurata dall’acquisizione dell’accreditamento da parte del MIUR, che presuppone il possesso...
-
“Job shadowing in Portsmouth”, è il percorso formativo che ETN School, in collaborazione con ANILS, Basilicata, ha di recente inserito nel Catalogo delle iniziative formative, nell’ambito della piattaforma SOFIA, con il codice identificativo ID. 18701. L’iniziativa formativa, della durata complessiva di 25 ore, di cui 5 da svolgersi prima...
-
Specializzarsi in un settore, acquisire competenze di team working, public speaking e di business english, avere maggiori opportunità professionali, frequentare uno stage presso aziende e realtà imprenditoriali in grado di assicurare un’esperienza di successo e favorire il consolidamento del proprio network, sono le motivazioni che spingono un giovane laureato...