-
Per inserirsi nel dinamico mondo delle startup, dove l’innovazione diventa un fattore strategico e le sfide sono ormai quotidiane in una società in continuo mutamento, sono necessarie diverse abilità e competenze che vanno rafforzate e aggiornate. Su queste premesse abbiamo elaborato “Lean Startup Accelerator”, un programma formativo intensivo destinato...
-
In una società che si evolve rapidamente, il mondo dell’educazione e dell’istruzione deve stare al passo con i tempi e sperimentare nuove forme di apprendimento e formazione. È su queste basi che nasce il laboratorio formativo “Mosaico Urbano”, un’iniziativa innovativa destinata a studenti che desiderano esplorare e comprendere la...
-
In un’epoca in cui la tecnologia e la scienza raggiungono livelli sempre più avanzati e in una società in cui la formazione scientifica è diventata centrale e va costantemente sostenuta e diffusa, il bisogno formativo di metodologie educative innovative diventa sempre più strategico. Rispondendo a questa esigenza, il “Laboratorio...
-
Il campo dell’educazione biotecnologica sta vivendo una notevole evoluzione grazie all’introduzione di metodi di insegnamento innovativi che uniscono la teoria alla pratica in modo avvincente e interattivo. Proprio in linea con queste nuove tendenze e con questi nuovi approcci abbiamo creato il laboratorio di “Genomica e Bioinformatica – Crime...
-
Lo scorso venerdì 15 marzo sono scaduti i termini di presentazione delle proposte progettuali relative al bando PON 2024 – “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) all’estero” – nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”. Il bando era rivolto specificatamente agli...
-
Con il decreto 65/2023 del Ministero dell’Istruzione relativo al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (noto come PNRR) è stato istituito, nell’ambito del bando Scuola Futura, l’azione di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche. Rafforzare e migliorare le competenze STEM è più che mai importante nel mondo dell’istruzione di...
-
Con l’attivazione della nuova piattaforma digitale Scuola Futura dedicata a docenti e a tutto il personale scolastico (dirigenti scolastici, ATA, Dirigenza amministrativa) il Ministero, seguendo le linee guida del PNRR, ha voluto strutturare uno strumento efficace e snello allo scopo di gestire e coordinare in modo funzionale, veloce ed...
-
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, noto ormai a tutti come PNRR, è uno strumento diventato molto importante anche e soprattutto per il mondo della scuola e dell’istruzione e formazione in generale. Per dare spazio e gestire nel modo migliore i diversi progetti, bandi e attività che il...
-
Il 5 dicembre a Sofia si è tenuta la annuale Conferenza di valorizzazione sulla cittadinanza attiva in Europa, in cui vengono premiati i migliori progetti Erasmus+ della Bulgaria che si sono realizzati nel corso dell’anno. Alla cerimonia ufficiale ha partecipato il primo ministro Nikolai Denkov, il Ministro dell’Istruzione Prof....