-
Credere nella propria formazione, nell’acquisizione di competenze e conoscenze sempre nuove e aggiornate. Accogliere una sfida come spinta per migliorare sé stessi e come occasione per confrontarsi e scambiarsi idee, spunti, opinioni. Questo è e sarà il progetto YOUTHShare, di cui la nostra agenzia italiana Sistema Turismo è partner,...
-
“Le scuole chiuse sono una ferita per tutti. Ma, anzitutto per voi, ragazzi; per i vostri insegnanti; per tutti coloro che, giorno per giorno, partecipano alla vita di queste comunità.” “La scuola non è soltanto il luogo dell’apprendimento. È la vostra dimensione sociale fondamentale, nella quale, assieme al...
-
La scuola non si ferma e non si fermano anche le attività del Ministero dell’Istruzione per potenziare e rafforzare la didattica digitale. Come sappiamo quest’ultima è molto importante per portare la scuola al passo con i tempi ma è diventata ancora più fondamentale in risposta all’emergenza coronavirus che stiamo...
-
“Non c’è niente al mondo di più bello della risata di un bambino. E se un giorno tutti i bambini del mondo potranno ridere insieme, tutti, nessuno escluso, sarà un gran giorno ” (G. Rodari – Una scuola grande come il mondo) I servizi educativi per l’infanzia hanno un...
-
La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande. Mai come in questo periodo abbiamo scoperto e sperimentato che è possibile apprezzare la bellezza e il fascino dei nostri beni culturali anche in modo diverso, anche per esempio restando a...
-
Tutte le scuole, docenti e studenti, personale e dirigenti, stanno vivendo un momento molto particolare e complesso: i docenti hanno dovuto rimettersi in gioco, rivedere metodi e strumenti della didattica, rielaborare lezioni e contenuti. Ma anche gli studenti si sono trovati davanti una realtà molto diversa da quella che...
-
Cos’è l’educazione e la cura per l’infanzia? Secondo l’Unione Europea per educazione e cura nella prima infanzia s’intende qualsiasi sistema regolamentato che offre educazione e cura all’infanzia dalla nascita all’età della scuola primaria dell’obbligo. Può variare da un paese dell’UE all’altro e comprende la custodia dei bambini presso famiglie...
-
Realizzare delle attività di europrogettazione per la scuola significa anche dar vita ad un processo di disseminazione e di comunicazione efficace ed efficiente, che definisca dettagliatamente la struttura e il contenuto dei messaggi da trasmettere, identificando il target di riferimento e i canali di diffusione. Cosa si intende per...
-
Negli ultimi anni, l’incessante sviluppo delle nuove tecnologie della comunicazione ha prodotto, nella società in cui viviamo, un cambiamento rapido e incisivo che vede coinvolte non solo le strutture economiche e produttive, ma anche la cultura, i costumi e i modi di pensare. Infatti, le numerose opportunità offerte dalla...