-
Il 5 marzo scorso la Commissione europea ha presentato “L’Unione delle competenze”, una nuova strategia per promuovere lo sviluppo del capitale umano e migliorare i sistemi di istruzione e formazione per preparare le persone per un’Europa più competitiva. L’iniziativa vuole affrontare il problema delle carenze e delle lacune di competenze nell’Unione Europea con...
-
La Commissione europea ha recentemente pubblicato due documenti riguardanti le strategie per l’attuazione e l’implementazione di due fondamentali priorità del Programma Erasmus+, il più importante programma che riguarda la mobilità dei giovani e lo sviluppo di nuove competenze: la transizione digitale e la transizione ecologica. Questi documenti confermano l’importanza di entrambe...
-
A fine Gennaio è stato pubblicato il Rapporto di medio e lungo termine del Programma Erasmus Plus per i settori istruzione scolastica, istruzione superiore ed educazione degli adulti. Il documento è stato elaborato dall’Unità Studi e Analisi dell’Agenzia Erasmus+ Indire e contiene i risultati di due indagini – una consultazione pubblica e...
-
Quando si parla di aziende, organizzazioni, imprese sociali si parla soprattutto di persone, uomini e donne che vivono un ambiente lavorativo, che sperimentano problemi e soddisfazioni, ansie e gioie e che passano tantissimo tempo delle loro giornate, della loro vita in quell’ambiente, con i loro colleghi. Da ciò possono...
-
L’avvento delle nuove tecnologie e del digitale ha portato a un cambiamento molto profondo in tutti i settori della società, incluso anche il settore sanitario. Il percorso formativo ‘Digital Health Innovator’ è stato sviluppato da ETN proprio con lo scopo di potenziare le competenze necessarie per sfruttare il potenziale...
-
Il percorso PCTO ‘NextGen Maintenance’ è un’iniziativa innovativa progettata da ETN per gli studenti degli istituti tecnici e professionali, mirata a integrare il mondo della manutenzione degli impianti elettrici civili e industriali con le più recenti innovazioni delle piattaforme no-code. Questo programma si inserisce nel bando PON “Percorsi per...
-
La formazione nel campo della tecnologia e del machine learning sta diventando sempre più cruciale in un mondo digitale in continua evoluzione. Il percorso formativo PCTO ‘Python 3 per il Machine Learning’ rappresenta una risposta efficace a questa esigenza: infatti questo percorso non solo fornisce agli studenti le competenze...
-
Il settore tessile si trova ad affrontare sfide e opportunità nuove offerte dalla digitalizzazione e dall’innovazione tecnologica che portano a recepire e accogliere cambiamenti continui. In questo contesto abbiamo progettato un programma formativo denominato “Digital Modeling Mastery“, pensato proprio per fornire agli studenti una solida base nelle tecnologie di...
-
Lo Smart Lab “No Code Revolution”, inserito nel bando PON 2024, offre agli studenti l’opportunità di esplorare il mondo dello sviluppo di applicazioni web ed è progettato per fornire ai partecipanti competenze essenziali per inserirsi in un mercato del lavoro sempre più digitalizzato e internazionale. Le piattaforme no-code rappresentano...