-
Il 27 e 28 giugno si è tenuto a Malaga, presso la sede della nostra agenzia di Tribeka, il Transnational Meeting Erasmus+ KA2 IPAL. Durante l’incontro, i partner di IPAL hanno avuto la possibilità di affrontare diversi argomenti e condividere idee sull’ultimo IO (Intellectual Output), sulla piattaforma online e...
-
Cork è una affascinante e dinamica città del sud dell’Irlanda e si trova in una posizione geografica molto particolare. Infatti il nome Cork è una deformazione inglese che deriva dal termine gaelico Corcaigh, che vuol dire ‘palude’ perché il nucleo iniziale della città si sviluppò su un’isola nell’estuario paludoso...
-
Conoscere e potenziare l’utilizzo dei metodi di insegnamento innovativi: è stato questo l’obiettivo chiave del progetto europeo Erasmus+ KA1 “Challenges for education – innovation, skills and efficiency”, svoltosi nei giorni scorsi presso Sistema Turismo, a Rimini. Alcuni docenti bulgari della “Vocational Secondary School of Electrical Engineering and Electronic Lomonosov”,...
-
Dopo aver compiuto un’analisi delle soft skills maggiormente preminenti ed aver visto come esse si influenzano reciprocamente è funzionale osservarne gli immediati effetti tanto nella scuola, dal punto di vista dello studente e del docente, tanto nel mondo aziendale, pur considerando che esse rappresentano una realtà in divenire: pare...
-
Si è svolto oggi 22 luglio a Potenza l’incontro con le partecipanti al percorso formativo del progetto Erasmus Plus KA2 “WISE – Woman, Innovative, Successful, Empowered”, rivolto a donne artigiane ed artiste. In rappresentanza di ETN School, partner del progetto, il Vice Presidente Francesco Di Bello ha aperto l’incontro illustrando...
-
Sei alla ricerca di un buon motivo per far fare ai tuoi studenti un tirocinio Erasmus+? Noi te ne offriamo 10! Il programma Erasmus+, acronimo di European Region Action Scheme for the Mobility of University Students, è un programma di mobilità studentesca dell’Unione Europea, creato nel 1987, che dà...
-
Ciò che regola i rapporti fra gli esseri umani, consente ad essi di pianificare ed organizzare progetti, dà modo di esternare le proprie sensazioni ed emozioni, e veicola la razionalità – grande distinguo rispetto alla multiforme massa di esseri viventi non razionali che pullula il pianeta Terra – è...
-
Cercando di osservare ed analizzare con uno sguardo d’insieme la vita delle centinaia di milioni di individui che quotidianamente operano sul pianeta Terra è possibile notare come, nel XXI secolo, il raggiungimento dei propri obiettivi è sì possibile – e forse gradualmente più possibile grazie ai costanti miglioramenti della...
-
Avete presente la storica famosissima rivalità fra la famiglia dei Montecchi e quella dei Capuleti? O, se vogliamo, fra Romeo e Giulietta? Lì siamo nella trama di una delle tragedie più famose al mondo composta da William Shakespeare fra il 1594 e il 1596; a Rimini invece nel 400...