-
Crescono i numeri della partecipazione italiana al Programma Erasmus+, che nel 2022 segna un forte aumento delle attività di mobilità e lo sviluppo di progetti di cooperazione in Europa. Flaminio Galli, direttore dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE, che in Italia gestisce i settori scuola, università ed educazione per gli adulti del Programma, afferma che...
-
“A Berlino ho visto il futuro. È la città più nuova che abbia mai visitato”. Così scriveva Mark Twain nel 1892 in un diario di viaggio dopo aver trascorso qualche mese nella capitale tedesca. È passato più di un secolo da allora, ma quella osservazione del grande scrittore americano...
-
La cultura e le tradizioni di un popolo affondano le loro radici e la loro bellezza anche nella gastronomia tipica, nell’universo di sapori e prodotti che ci portano indietro nel tempo, nel passato e nella storia di un Paese. Infatti ci sono ricette e prodotti tipici, dolci e salati,...
-
Ogni giorno le agenzie formative di ETN danno il benvenuto a centinaia di studenti provenienti da tutta Europa: dall’arrivo alla sistemazione in famiglie selezionate, ogni aspetto è organizzato nei minimi dettagli, in modo da garantire ai ragazzi un’esperienza indimenticabile da raccontare ad amici, genitori e, in futuro, a figli...
-
C’è tempo fino al 23 febbraio prossimo alle 12.00 (orario di Bruxelles) per candidare un progetto Erasmus+ di breve durata e partecipare al Programma dell’Unione europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport, per il periodo 2021-2027. Forte del successo ottenuto dal Programma nel periodo precedente,...
-
La città di Sofia è stata un crocevia fra diversi popoli, tradizioni e lingue ed è una città dalle antichissime origini e ricca di tante sfumature culturali e religiose. Le tracce di queste contaminazioni si trovano nei suoi monumenti e nei reperti archeologici dei diversi momenti della storia della...
-
Con il monte Vitosha a farle da sfondo come a proteggerla e avvolgerla quasi come un padre con una figlia, sorge la città di Sofia, capitale della Bulgaria e metropoli europea dinamica e aperta che conta oggi più di 1.200.000 abitanti. Sofia si trova infatti in una posizione del...
-
Mi chiamo Raffaella, ho 22 anni e sto conseguendo la laurea triennale presso l’Università della Valle d’Aosta, corso di Lingue Straniere e Comunicazione applicata al marketing, all’economia e al turismo. Questo corso di studio prevede uno stage finale all’estero di 4 mesi, per questo ho avuto la bellissima opportunità...
-
È stato appena pubblicato il bando di concorso 2023-2024 per il Programma Itaca che prevede l’assegnazione di borse di studio in favore dei figli (o soggetti equiparati) dei dipendenti pubblici Grazie al suddetto programma, gli studenti beneficiari avranno l’opportunità di frequentare fino a un intero anno scolastico all’estero: un’occasione...