-
Tutti sappiamo che il design può influenzare notevolmente il successo di un’azienda, aiutando nella costruzione del brand, nell’attrarre clienti, nell’aumentare le conversioni e garantendo una comunicazione online efficace. Tuttavia, non tutti ricordano che il design è un settore in continua evoluzione. È importante seguire regolarmente fonti di informazione del...
-
Cork, la città irlandese famosa per la sua storia e i suoi panorami mozzafiato, in questi giorni sta ospitando centinaia di studenti italiani per realizzare un progetto PON con la propria scuola, presso l’agenzia di ETN Training Vision Ireland. Tra questi studenti c’è Sara. Il suo arrivo in Irlanda...
-
Il programma Erasmus+ offre una vasta gamma di opportunità per acquisire nuove competenze e conoscenze attraverso progetti a breve e lungo termine. Nel corso di cinque giorni, dal 19 al 23 luglio, il Tribeka Training Lab ha avuto il piacere di ospitare un gruppo bulgaro composto da tre insegnanti...
-
Nel 2023, l’Italia ha assistito a un’espansione senza precedenti delle attività del Programma Erasmus+, con un aumento significativo delle opportunità di studio all’estero per gli studenti e delle attività di formazione per i docenti e il personale scolastico. I dati dell’Agenzia Erasmus+ INDIRE in un recente articolo rivelano un incremento...
-
Trattando del tema della mobilità transnazionale, e del concetto di viaggio, in un precedente articolo legato a tali argomenti in riferimento a coloro che siedono con lo sguardo rivolto alla cattedra, è sembrato giusto, oltre che interessante, cogliere lo spirito di una simile esperienza per chi dalla cattedra rivolga...
-
La bellezza di un continente si osserva anche e soprattutto attraverso la diversità dei luoghi, delle usanze e delle persone che lo compongono, pur potendo sovente tracciare un filo rosso che lega ad un substrato comune paesaggi, climi e città che, considerate individualmente, costituirebbero un variegato e pittoresco caleidoscopio....
-
La domanda, forse retorica ma non banale, se abbia un senso parlare di mobilità, e di mobilità transnazionale, nel 2023, non può prescindere dall’analizzare cosa rappresenti un simile tipo di esperienza per chi si trovi ancora nel proprio percorso di formazione scolastica, ed anche e soprattutto alla luce dei...
-
Da molti anni, il programma Erasmus+ supporta lo sviluppo professionale degli insegnanti impegnati nell’istruzione e nella formazione professionale. All’inizio di maggio, gli insegnanti del Zespół Szkół Technicznych di Turku hanno avuto nuovamente l’opportunità di partecipare al cosiddetto stage di affiancamento (o job shadowing), che permette di osservare il lavoro...
-
Il 9 maggio 2023 è stato inaugurato dalla Commissione europea l’Anno europeo delle competenze, con lo scopo di favorire l’apprendimento permanente e sviluppare le competenze con particolare attenzione a quelle digitali e alle tecnologie verdi.Il programma Erasmus+ sostiene lo sviluppo professionale di quanti lavorano nel settore dell’istruzione e della formazione professionale...