-
Nell’ambito della visione europea di un’istruzione di qualità e di una società coesa, il programma Erasmus+ è diventato uno strumento fondamentale per la promozione dell’inclusione sociale e del valore della diversità; infatti pone un forte accento sull’inclusione sociale e sulla promozione della partecipazione dei giovani alla vita democratica. Questo...
-
In un’epoca in cui la connessione globale è imprescindibile, le capacità e competenze comunicative rappresentano un pilastro fondamentale non solo per il successo professionale, ma anche per una piena realizzazione personale e civica. Il programma Erasmus+ dell’Unione Europea, ben oltre la sua funzione di scambio accademico o formativo, si...
-
Nella società contemporanea definita da una continua trasformazione digitale, padroneggiare le competenze digitali è diventato una assoluta necessità per gli studenti che si affacciano al mondo del lavoro e a una cittadinanza consapevole. Il programma Erasmus+ dell’Unione Europea, con la sua forte rilevanza sulla transizione digitale, emerge come un...
-
Nel panorama globale di oggi, in una società in così rapida evoluzione e cambiamento, le competenze che vanno oltre le conoscenze accademiche sono diventate fondamentali da acquisire e rafforzare sia nella vita lavorativa che personale. Da questo punto di vista il programma Erasmus+ dell’Unione Europea non si limita a...
-
L’Unione europea sostiene attivamente gli sforzi compiuti dagli Stati membri per fornire ai propri cittadini un elevato livello di istruzione e formazione attraverso il programma Erasmus+. Definisce anche il quadro in cui i Paesi membri possono scambiarsi le migliori pratiche e imparare gli uni dagli altri, per fare in...
-
La mobilità degli studenti ai fini dell’apprendimento rappresenta una delle colonne portanti del programma Erasmus+ e una priorità fondamentale per l’Unione Europea. L’obiettivo è chiaro: fornire ai giovani l’opportunità di vivere esperienze formative al di fuori dei confini nazionali, arricchendo il loro percorso scolastico e professionale e contribuendo alla...
-
Il programma Erasmus+ dell’Unione Europea si configura come una delle iniziative più significative e di ampio respiro dedicate all’istruzione, alla formazione, alla gioventù e allo sport. Rivolto a un pubblico vasto ed eterogeneo, che include anche gli studenti delle scuole superiori, Erasmus+ offre un ventaglio di opportunità uniche per...
-
Questo venerdì 9 maggio, come ogni anno, si festeggia la Giornata dell’Europa, importante occasione per ricordare e celebrare i valori europei della pace, dell’integrazione, della cooperazione e dell’unità. In particolare, la data specifica si riferisce all’anniversario della “Dichiarazione di Schuman”, una storica proposta presentata nel 1950 dal ministro degli...
-
Il 5 marzo scorso la Commissione europea ha presentato “L’Unione delle competenze”, una nuova strategia per promuovere lo sviluppo del capitale umano e migliorare i sistemi di istruzione e formazione per preparare le persone per un’Europa più competitiva. L’iniziativa vuole affrontare il problema delle carenze e delle lacune di competenze nell’Unione Europea con...