-
È stato pubblicato il BANDO DI CONCORSO 2023 “ESTATE INPSIEME”. Il bando è rivolto agli studenti iscritti nell’anno scolastico 2022/2023 alla scuola secondaria di secondo grado, figli (o orfani ed equiparati) dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione, che non abbiano compiuto 20 anni alla data di scadenza...
-
Che tu sia un insegnante con anni di scuola alle spalle o un neo-docente, il famoso “problema della scuola” investe anche te. Anzi, è completamente sulle tue spalle. E a questo punto ti chiedi “ma il futuro della scuola esiste”? Le giornate dei docenti non possono prescindere da questa...
-
La Fiera Didacta Italia si prepara ad aprire le porte a Firenze per la sua 6a edizione, che si terrà nei giorni 8, 9 e 10 marzo 2023, trasformando per tre giorni il capoluogo toscano nella capitale europea della scuola del futuro. La Fiera Didacta Italia è l’evento più...
-
Crescono i numeri della partecipazione italiana al Programma Erasmus+, che nel 2022 segna un forte aumento delle attività di mobilità e lo sviluppo di progetti di cooperazione in Europa. Flaminio Galli, direttore dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE, che in Italia gestisce i settori scuola, università ed educazione per gli adulti del Programma, afferma che...
-
Sono stati pubblicati i risultati dell’Accreditamento Erasmus+ – AZIONE KA1 – MOBILITÀ PER L’APPRENDIMENTO – settore dell’istruzione e formazione professionale – VET le cui domande sono state presentate lo scorso 19 ottobre 2022. Qui è possibile consultare gli esiti e verificare se la tua domanda è stata approvata. Sono 50 le scuole...
-
Questa mattina, 7 febbraio 2023, intorno alle ore 10 è stata salvata dalle macerie del condominio dove viveva a Hatay nella provincia meridionale della Turchia una giovane donna di 30 anni, Hulya, e il suo bimbo neonato di sei mesi, Ayse, 29 ore dopo il crollo dell’edificio causato dal...
-
Il 30 gennaio scorso si sono chiuse le iscrizioni MIUR alle classi prime delle Scuole secondarie di II grado per l’anno scolastico 2023/2024 e il il Ministero dell’Istruzione e del merito ha diffuso i primi dati sulle scelte dei giovani studenti italiani. I Licei continuano a essere la scelta preferita...
-
La Commissione Europea ieri ha pubblicato l’Invito a presentare proposte per il Programma Erasmus+ 2023. Il budget totale stanziato è di 4,2 miliardi di euro e l’obiettivo principale del programma Erasmus+ sarà quello di aumentare il sostegno all’inclusione, alla cittadinanza attiva, alla partecipazione democratica, alla sostenibilità ambientale e alla...
-
Dopo due anni di intenso lavoro, il progetto Erasmus+ KA2 Mob4app è giunto al termine. Il progetto è stato concepito per supportare lo sviluppo professionale delle persone che lavorano nel settore dell’IFP, al fine di fornire loro le conoscenze e gli strumenti necessari per la promozione, la gestione e...