-
L’ITT “E. Fermi” di Francavilla Fontana ha svolto un Erasmus+ KA122 a Rodi presso la nostra agenzia greca Aristos. Durante la mobilità, gli studenti della scuola hanno avuto l’occasione di visitare il Municipio di Rodi e il “Rodiaki”, il più importate giornale locale, ha voluto dedicare un articolo all’evento...
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha aperto due importanti canali di finanziamento per la creazione di laboratori innovativi, uno finanziato con fondi PN/FESR e uno con fondi PON/POC. Sebbene l’obiettivo sia lo stesso, le procedure di candidatura e le piattaforme da utilizzare sono diverse. Questa guida è pensata...
-
Le recenti iniziative del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il bando PNRR “Scuola 4.0” e i bandi POC e FESR Laboratori Innovativi, rappresentano un’occasione storica per l’innovazione degli istituti tecnici e professionali. Per supportare Dirigenti Scolastici, DSGA e docenti, abbiamo creato una guida Q&A completa che sviscera ogni dettaglio...
-
Dal 26 al 30 maggio 2025, un gruppo di insegnanti provenienti da Italia, Belgio, Bulgaria e Spagna si è riunito nella vivace Malaga per un evento formativo internazionale nell’ambito del progetto P.iR.A.M.iD. L’obiettivo: migliorare le competenze interculturali nei settori del turismo e dell’ospitalità, utilizzando strumenti e metodi innovativi e...
-
Il futuro dell’istruzione si plasma attraverso l’innovazione e una formazione docenti di qualità, capace di rispondere alle sfide contemporanee. Un esempio eccellente di questo impegno è rappresentato dai Laboratori di Formazione sul campo che ETN School ha svolto presso il Circolo Didattico 6 di Rimini. Questa iniziativa, realizzata all’interno...
-
In un panorama educativo in rapida evoluzione, l’integrazione di tecnologie all’avanguardia e dell’Intelligenza Artificiale (IA) rappresenta una svolta fondamentale per docenti e studenti. ETN School si pone all’avanguardia in questo scenario, offrendo percorsi formativi innovativi progettati per fornire le competenze necessarie ad affrontare le sfide e cogliere le opportunità...
-
È stata completata la piattaforma dedicata ai formatori per il progetto Erasmus+ KA2 StarWomen, pensata per potenziare le competenze dei formatori attraverso metodologie innovative e non formali. La nostra agenzia spagnola, Tribeka, è partner del progetto. Questa piattaforma, sviluppata grazie a un lavoro collaborativo, offre ai formatori strumenti essenziali...
-
Il progetto P.iR.A.M.iD (Path for Intercultural Awareness, Measurement and Development) mira a strutturare le competenze interculturali degli studenti e degli insegnanti della formazione professionale (VET) nel settore del turismo, insieme alle aziende turistiche, attraverso attività formative e mobilità transnazionali. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza e fornire strumenti e metodi...
-
In questi giorni, il 2 e il 3 dicembre, si sta tenendo a Varsavia il “IV Forum dell’Educazione Professionale – Europass ed Euroguidance“. In vista della Presidenza polacca del Consiglio dell’UE, l’evento rappresenta un’importante occasione per riflettere sul tema della digitalizzazione come sfida per l’istruzione professionale. Il Presidente di...