-
L’acuta mente dello scrittore e giornalista britannico Daniel Defoe giunse a pubblicare, nell’aprile del 1719, l’opera letteraria di maggior successo della sua intera carriera, per la quale venne poi universalmente riconosciuto, ossia il celeberrimo romanzo d’avventura Robinson Crusoe. Curioso è osservare come la trama di quello che fu poi...
-
Vivere in un mondo altamente globalizzato vuol dire avere a che fare con una serie di vincoli ed opportunità il cui confine talora è molto labile ed indefinito. A noi è trasmesso l’onere di riuscire a sfruttare positivamente le opportunità che ci vengono offerte. Esse potenzialmente ci garantiscono l’utilizzo...
-
Osservare la storia del genere umano vuol dire tener presenti i continui spostamenti, e i derivati stanziamenti, che da sempre hanno imperversato sulla faccia della Terra. Il viaggio nasce lì dove sorge la volontà di spostarsi da parte dei singoli individui, a prescindere dalle condizioni geopolitiche dei luoghi di...
-
Solitamente è possibile fare un’analisi accurata delle esperienze che segnano il vissuto individuale soltanto quando le stesse sono concluse. Cercare di dare una precisa definizione a persone, luoghi o eventi durante il loro processo di conoscenza complessivo può rivelarsi molte volte contrastante con l’essenza delle cose, per quanto soggettiva....