-
Con la fine della Seconda Guerra Mondiale e con un’Europa indebolita e distrutta, ci fu una riorganizzazione geopolitica in conseguenza degli schieramenti degli Stati durante il conflitto in cui predominarono le due grandi potenze mondiali che avevano avuto un ruolo fondamentale nel corso della guerra: Stati Uniti e Unione...
-
L’Andalusia è una regione del sud della Spagna composta da 8 province (Almería, Cadice, Cordova, Granada, Huelva, Jaén, Malaga e Siviglia) ed è la più popolata della Spagna con poco più di 8 milioni di abitanti. Già nell’etimologia del nome si coglie il suo fascino: il termine Andalusia deriva...
-
CHI SONO Ciao, mi chiamo Alice e sono una studentessa dell’ultimo anno di liceo all’Istituto “ITSET PALIZZI” di Vasto, una piccola cittadina italiana che si trova lungo la costa abruzzese. Quest’anno ho avuto l’opportunità, attraverso la mia scuola, di partecipare al progetto “Erasmus+ Cicloturismo”, un’esperienza che mi ha cambiato...
-
Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Indire, ha organizzato un ciclo di quattro incontri online per sostenere l’attuazione delle Linee guida per l’Educazione civica, emanate a fine giugno, secondo le quali dal prossimo anno scolastico, in accordo da quanto previsto dalla legge 92 del 2019, l’insegnamento dell’Educazione civica avrà...
-
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato a tutte le scuole le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. Infatti dal prossimo anno scolastico 2020/2021, questa materia sarà insegnata obbligatoriamente in tutti i gradi di istruzione, a partire dalle scuole dell’infanzia Le Linne guida sono il documento su cui si baserà tutto...
-
La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha istituito un Comitato di Esperti che avrà il compito di formulare e presentare idee e proposte per la scuola con riferimento all’emergenza coronavirus ma anche per pensare e provvedere al miglioramento del sistema di Istruzione nazionale. La Ministra Azzolina ha affermato: “Abbiamo voluto questo...
-
Scrivere un progetto europeo può apparire un’impresa ardua se non si hanno a disposizione gli strumenti giusti per rispondere con efficacia alle richieste del bando di riferimento. Saper compilare correttamente il formulario, così come saper comprendere adeguatamente i criteri di valutazione definiti dal bando costituiscono i passi fondamentali da...
-
La scuola al tempo del coronavirus. Parafrasando il famoso romanzo di Gabriel Garcia Marquez, questo potrebbe essere il titolo del capitolo della vita di tanti insegnanti e dirigenti in questo momento. Il coronavirus ha cambiato le nostre abitudini, ci ha portato ha riscoprire il senso della distanza. Paradossalmente ci...
-
Finanziato dai Fondi Strutturali Europei, il Programma Operativo Nazionale (PON) punta a creare un sistema d’istruzione e di formazione di elevata qualità. “In buona sostanza il PON aiuta gli studenti – spiega Rosalba Perjoka che lo scorso anno ha vissuto per un mese una esperienza, a suo dire, molto...