-
Prima di calarsi nell’analisi delle varie categorie di soft skills finalizzate tanto al mondo dell’istruzione tanto a quello professionale, è interessante concentrarsi su due differenti macro-temi che, benché possano a loro volta essere agevolmente considerati delle competenze trasversali, rappresentano una fonte costante per l’implementazione di tutte le più specifiche...
-
Nell’immaginario di tutti noi il nome della città di Rimini evoca tante cose: mare e sole, divertimento, sport, cibo e cultura, meta di soggiorni estivi famosa nel mondo e simbolo di vacanza e divertimento, ma anche luogo di nascita di Federico Fellini, regista famoso in tutto il mondo, che...
-
In uno degli articoli sull’Erasmus+ abbiamo risposto a sei interrogativi toccando gli aspetti più importanti. Ora, a proposito dei temi chiave, vediamo qui come il Programma intenda promuovere lo sviluppo sostenibile dei suoi partner nel campo dell’istruzione superiore e contribuire al conseguimento degli obiettivi fissati nella strategia dell’UE. In merito...
-
L’esigenza che da alcuni anni connatura il nostro mondo contemporaneo nell’approcciarsi a dinamiche sempre più complesse ed interdipendenti le une con le altre si concretizza con la capacità di padroneggiare le cosiddette soft skills, alias competenze trasversali. La stessa terminologia anglosassone che richiama alla somma delle competenze in questione...
-
Sono stati pubblicati gli esiti della valutazione dei progetti Erasmus+ KA121 accreditati per la mobilità di studenti e personale nell’istruzione e formazione professionale presentati alla scadenza del 23 febbraio 2022. Come sempre il personale dell’Agenzia INAPP sarà a completa disposizione per fornire ogni ulteriore chiarimento riguardo l’esito della valutazione,...
-
Se diciamo NEET cosa intendiamo? E se vi dicessimo che in Italia un giovane su quattro non studia e non cerca lavoro? Ecco i NEET sono proprio tutti quei ragazzi che purtroppo non hanno all’attivo un percorso di studi e/o non cercano occupazione. Per difinizione NEET è un acronimo...
-
Esperienza Rivolta agli Adulti alle Scuole al Mondo del Lavoro all’ Università allo Staff delle Scuole Che cos’è l’Erasmus+? Proviamo a rispondere a questa domanda, anche se, non è per nulla facile racchiudere 35 anni di vita! Nato nel 1987 l’Erasmus+ prende il suo nome da Erasmo da Rotterdam,...
-
William Drennan era un poeta e scrittore irlandese che definì per primo l’Irlanda come “Isola di smeraldo” nella sua poesia When Erin first rose (Quando Erin si sollevò per la prima volta) del 1795: il nome di donna Erin non è altro che la traduzione inglese di Éireann, che...
-
Con la fine della Seconda Guerra Mondiale e con un’Europa indebolita e distrutta, ci fu una riorganizzazione geopolitica in conseguenza degli schieramenti degli Stati durante il conflitto in cui predominarono le due grandi potenze mondiali che avevano avuto un ruolo fondamentale nel corso della guerra: Stati Uniti e Unione...