-
È stato appena pubblicato il bando di concorso 2023-2024 per il Programma Itaca che prevede l’assegnazione di borse di studio in favore dei figli (o soggetti equiparati) dei dipendenti pubblici Grazie al suddetto programma, gli studenti beneficiari avranno l’opportunità di frequentare fino a un intero anno scolastico all’estero: un’occasione...
-
Lo scorso venerdì 30 settembre si è tenuto, presso la sala Convegni del Museo Provinciale di Potenza, il seminario formativo dal titolo “Soft Skills… dal mondo della scuola al mondo del lavoro”. Il Seminario è stato organizzato da ETN School, ente di formazione accreditato dal MIUR e da Axonforce,...
-
Settembre: back to Erasmus+! Settembre è il nono mese dell’anno secondo il calendario gregoriano ed è il primo mese dell’autunno nell’emisfero boreale ed il primo della primavera nell’emisfero australe; conta 30 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile. Settembre è anche il periodo in cui...
-
Nell’ambito del Final Transnational Meeting del progetto Erasmus+ KA2 Mob4app, noi del team di Berlink ci siamo recati a Madrid per incontrare altri sei partner (Co.Meta S.r.l. uni, Università Pedagogica di Cracovia, Camera di Commercio Belga-Italiana, Camera di Commercio di Spagna, Stichting Kenniscentrum Pro Work, CISL Marche) allo scopo...
-
Aveva 65 anni Melina Mercouri, all’epoca ministro greco della cultura dal 1981 al 1989, quando ebbe l’idea di istituire le capitali europee della cultura, dopo aver per qualche anno costruito un dialogo proficuo ed efficace con i ministri della cultura di tutta Europa. Una serie di incontri informali nella...
-
Al giorno d’oggi, i ragazzi trascorrono quotidianamente il loro tempo sul proprio smartphone, quindi la possibilità di usare un’app digitale fornisce uno strumento fondamentale per aumentare il coinvolgimento degli studenti e per attivare ulteriormente meccanismi che possano sviluppare le loro soft skill e le loro competenze chiave. L’idea di...
-
Ciao sono Francesca, ho 16 anni e frequento l’ENGIM Turazza indirizzo grafica a Treviso, conduco da sempre una vita normalissima alternata da sport e hobby ma esattamente 5 mesi fa durante un’ora di scuola, la mia professoressa di inglese ha spiegato alla classe della possibilità di partecipare a un...
-
“Tante piccole persone in tanti piccoli luoghi, compiendo tante piccole azioni, possono cambiare il volto del mondo”. Ecco cosa è scritto sui resti del Muro di Berlino ed è proprio questo che è accaduto nella data storica del 9 novembre 1989: quel giorno gli abitanti stessi della città hanno...
-
Erasmus+ è il programma dell’Unione Europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport. Il programma rafforza la costruzione dello Spazio europeo dell’educazione, promuove la qualità dell’insegnamento e della formazione, lo sviluppo di competenze chiave per l’apprendimento, le competenze digitali, l’accesso a un’istruzione di qualità per tutti e lo sviluppo dell’identità europea....