-
C’è tempo fino al 23 febbraio prossimo alle 12.00 (orario di Bruxelles) per candidare un progetto Erasmus+ di breve durata e partecipare al Programma dell’Unione europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport, per il periodo 2021-2027. Forte del successo ottenuto dal Programma nel periodo precedente,...
-
La città di Sofia è stata un crocevia fra diversi popoli, tradizioni e lingue ed è una città dalle antichissime origini e ricca di tante sfumature culturali e religiose. Le tracce di queste contaminazioni si trovano nei suoi monumenti e nei reperti archeologici dei diversi momenti della storia della...
-
Con il monte Vitosha a farle da sfondo come a proteggerla e avvolgerla quasi come un padre con una figlia, sorge la città di Sofia, capitale della Bulgaria e metropoli europea dinamica e aperta che conta oggi più di 1.200.000 abitanti. Sofia si trova infatti in una posizione del...
-
Mi chiamo Raffaella, ho 22 anni e sto conseguendo la laurea triennale presso l’Università della Valle d’Aosta, corso di Lingue Straniere e Comunicazione applicata al marketing, all’economia e al turismo. Questo corso di studio prevede uno stage finale all’estero di 4 mesi, per questo ho avuto la bellissima opportunità...
-
È stato appena pubblicato il bando di concorso 2023-2024 per il Programma Itaca che prevede l’assegnazione di borse di studio in favore dei figli (o soggetti equiparati) dei dipendenti pubblici Grazie al suddetto programma, gli studenti beneficiari avranno l’opportunità di frequentare fino a un intero anno scolastico all’estero: un’occasione...
-
Aveva 65 anni Melina Mercouri, all’epoca ministro greco della cultura dal 1981 al 1989, quando ebbe l’idea di istituire le capitali europee della cultura, dopo aver per qualche anno costruito un dialogo proficuo ed efficace con i ministri della cultura di tutta Europa. Una serie di incontri informali nella...
-
Ciao sono Francesca, ho 16 anni e frequento l’ENGIM Turazza indirizzo grafica a Treviso, conduco da sempre una vita normalissima alternata da sport e hobby ma esattamente 5 mesi fa durante un’ora di scuola, la mia professoressa di inglese ha spiegato alla classe della possibilità di partecipare a un...
-
“Tante piccole persone in tanti piccoli luoghi, compiendo tante piccole azioni, possono cambiare il volto del mondo”. Ecco cosa è scritto sui resti del Muro di Berlino ed è proprio questo che è accaduto nella data storica del 9 novembre 1989: quel giorno gli abitanti stessi della città hanno...
-
Erasmus+ è il programma dell’Unione Europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport. Il programma rafforza la costruzione dello Spazio europeo dell’educazione, promuove la qualità dell’insegnamento e della formazione, lo sviluppo di competenze chiave per l’apprendimento, le competenze digitali, l’accesso a un’istruzione di qualità per tutti e lo sviluppo dell’identità europea....