-
L’anno scolastico si è ormai concluso e non resta che mettere ordine a tutti i materiali digitali presenti negli strumenti G Suite utilizzati nei mesi scorsi. Siamo abituati ad archiviare pile di fogli in grandi raccoglitori, etichettati per classi e anno di riferimento, cestinando il superfluo e mettendo...
-
Venerdì scorso la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha presentanto, insieme al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, le Linee guida per la ripresa della scuola a settembre. Il testo ha avuto già il via libera anche dalle Regioni e dagli Enti Locali ed è stato così diramato a tutte le...
-
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato a tutte le scuole le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. Infatti dal prossimo anno scolastico 2020/2021, questa materia sarà insegnata obbligatoriamente in tutti i gradi di istruzione, a partire dalle scuole dell’infanzia Le Linne guida sono il documento su cui si baserà tutto...
-
La scuola non si ferma e non si fermano anche le attività del Ministero dell’Istruzione per potenziare e rafforzare la didattica digitale. Come sappiamo quest’ultima è molto importante per portare la scuola al passo con i tempi ma è diventata ancora più fondamentale in risposta all’emergenza coronavirus che stiamo...
-
L’Europa insieme all’Italia è il cuore di un patrimonio culturale di incalcolabile valore: ecco perché nell’ambito didattico e formativo offerto e erogato da università, associazioni, scuole private e altri enti sono presenti molti corsi di studio professionalizzanti riguardanti la gestione, la tutela e la valorizzazione di questa ricchezza enorme. Secondo...
-
Con la fine dell’anno scolastico sono tanti i dati da analizzare e organizzare. Uno strumento che può supportarci in questo lavoro è Google Fogli, app gratuita inclusa in G Suite for Education, che consente di compilare, organizzare ed interpretare grandi quantità di informazioni: puoi gestire elenchi di attività, creare...
-
“Non c’è niente al mondo di più bello della risata di un bambino. E se un giorno tutti i bambini del mondo potranno ridere insieme, tutti, nessuno escluso, sarà un gran giorno ” (G. Rodari – Una scuola grande come il mondo) I servizi educativi per l’infanzia hanno un...
-
La fine dell’anno scolastico è ormai alle porte e con essa anche la conclusione di tutti i progetti realizzati, seppur interrotti dall’emergenza Covid. Perchè, però, rinunciare alla presentazione dei lavori? Molti, magari, sono stati conclusi a casa, frutto di queste sacrificanti settimane di lockdown. Ecco che ti viene in...
-
In una società sempre più liquida e complessa come quella in cui viviamo oggi e in un mondo sempre più evoluto in cui è sempre più difficile riuscire a trovare il proprio posto, è cruciale formare sin da piccoli gli adulti di domani, secondo percorsi didattici innovativi, integrati e...