-
Qui abbiamo parlato delle nuove Competenze chiave per l’apprendimento permanente e abbiamo iniziato ad analizzarne le prime due: la Competenza alfabetica funzionale e la Competenza multiliguistica. Oggi continuiamo con altre due competenza chiave. La terza competenza che andiamo ad analizzare è la Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie...
-
Dal 5 al 9 novembre si svolgerà a Vienna la Settimana Europea delle Competenze Professionali organizzata dalla Commissione europea e dalla Presidenza austriaca del Consiglio dell’Unione Europea con eventi, seminari e conferenze organizzati in tutta Europa. E’ il terzo anno consecutivo che viene realizzato questo evento, che ha lo...
-
La costruzione di uno spazio transnazionale in cui gli individui possono muoversi liberamente è uno dei risultati più importanti del processo di integrazione europea ed extraeuropea. Oggi le frontiere e i confini nazionali sono sempre più varcati, oltre che per piacere, per cultura e per sicurezza, anche e soprattutto...
-
Nell’ultimo decennio, la Raccomandazione del 2006 sulle Competenze chiave per l’apprendimento permanente è stato considerato un documento di fondamentale importanza per lo sviluppo dei sistemi di istruzione, formazione e apprendimento orientati alle competenze. In vista di sostanziali modifiche sociali, culturali e politiche, l’Unione Europea ha deciso di rivedere il...
-
Dal 18 al 20 ottobre 2018 , Fiera Didacta Italia a Firenze, apre le porte al mondo della scuola e della istruzione e formazione professionale, con la seconda edizione di questo importante evento fieristico sul territorio italiano. Migliaia di visitatori, potranno soffermarsi presso i numerosi stand a disposizione, partecipare...
-
Dopo ben 50 edizioni in Germania ecco che il capoluogo toscano, per la sua seconda volta, si trasforma nella capitale europea della scuola del futuro: dal 18 al 20 ottobre si terrà a Firenze l’evento fieristico più importante sul mondo della scuola. Quale migliore occasione per sottolineare l’importanza del...
-
An Italian PON student, Diego Briganti, sent us this article about his experience in Berlin at Berlink. Enjoy it! Berlin is the European capital of future, innovation and human progress and for this our school decided to do here a internship with a PON project with fifteen students from...
-
C’è anche ETN tra i partner del progetto Erasmus+ “Get moving into a circular economy”, candidato dall’Amministrazione Provinciale di Potenza ed approvato nell’ambito della Call 2018, relativa all’istruzione e alla formazione professionale. ETN School avrà il ruolo di organismo intermediario, mentre le nostre agenzie di Berlino, Malaga, Portsmouth, Sofia...
-
“Job shadowing in Portsmouth”, è il percorso formativo che ETN School, in collaborazione con ANILS, Basilicata, ha di recente inserito nel Catalogo delle iniziative formative, nell’ambito della piattaforma SOFIA, con il codice identificativo ID. 18701. L’iniziativa formativa, della durata complessiva di 25 ore, di cui 5 da svolgersi prima...