-
Anche per il 2022 l’INPS, pubblicherà il bando Estate INPSieme. Ma andiamo per gradi… A chi è rivolto il bando INPSIEME? Il bando pubblicato annualmente da INPS è rivolto ai figli dei dipendenti della pubblica amministrazione, frequentanti il secondo, terzo, quarto o quinto anno della Scuola Secondaria di Secondo...
-
A causa di problemi tecnici che si sono verificati sulla Piattaforma di gestione dei moduli di candidatura elettronici, al momento già risolti, la Commissione Europea ha posticipato la scadenza Erasmus+ per l’azione chiave 2 – 2 round, al 5 novembre ore 12,00 ora di Bruxelles. La proroga riguarda i Partenariati su scala ridotta...
-
Cos’è la consapevolezza culturale La consapevolezza culturale, una delle competenze chiave dell’apprendimento permanente, include la capacità di apprezzare l’espressione creativa di idee, le esperienze e le emozioni, nonché la creatività declinata nelle diverse forme come musica, arte e letteratura. Le scuole europee utilizzano sempre più questa competenza come strumento...
-
Il 2020 è stato per tutti un anno di cambiamento, in cui ci siamo fermati e abbiamo imparato ad apprezzare e a sfruttare le opportunità offerte dalla tecnologia per comunicare, insegnare, imparare, lavorare. É stato così per gli oltre 20mila docenti che si sono formati con i corsi ETN...
-
La Commissione europea ha annunciato le scuole vincitrice del nuovo premio europeo per l’insegnamento innovativo EITA – European Innovative Teaching Award. Cos’è il premio EITA – European Innovative Teaching Award L’EITA è un nuovo premio istituito dalla Commissione Europea e che viene assegnato a quelle scuole che, tra il 2014 e...
-
Con il nuovo Erasmus+ 2021-2027 tante, appunto, sono le novità previste, tra queste quella fondamentale è il processo di Accreditamento. Che cos’è l’Accreditamento Erasmus+? L’Accreditamento Erasmus+ è la porta di accesso a progetti di mobilità internazionale finanziati con l’Azione Chiave 1: permette di realizzare esperienze di formazione per insegnanti, dirigenti scolastici...
-
In questi giorni si conclude il progetto “Get Moving into a Circular Economy”, finanziato nell’ambito del Programma Erasmus +, Call Erasmus + 2018, misura KA1 VET (mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – ambito istruzione e formazione professionale), candidato da un Consorzio coordinato dalla Provincia di Potenza, attuato con ETN...
-
Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sede ETN di Potenza, il corso di formazione “BIG BLUE BUTTON AND G SUITE TO IMPROVE DIGITAL LEARNING” del progetto Erasmus+ KA1 “Virtual classroom”. Sistema Turismo, in collaborazione con Axonforce, ha ideato questo corso per fornire a chi opera nel mondo della scuola le...
-
Ieri, 21 luglio 2021, si è svolto un importante multiplier event per il progetto NFIL. Il meeting online è stato tenuto da Giulia Citro e Caterina Santarsiero, membri dello staff di Training Vision, che è partner del progetto insieme a FONDAZIONE CASA DI CARITÀ ARTI E MESTIERI ONLUS (IT),IMI SDRUZHENIE...