• Competenze chiave per l’apprendimento permanente – Quadro di riferimento europeo

    Nel 2006 il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno adottato una raccomandazione relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente, diventando un importante strumento di riferimento per lo sviluppo di istruzione, formazione e apprendimento orientati alle competenze. Oggi le competenze sono cambiate: posti di lavoro sempre più automatizzati,...
  • Il ruolo del tutor accompagnatore

    Il tutor accompagnatore è una figura chiave all’interno dei progetti di mobilità internazionale. Il suo ruolo spazia da aspetti prettamente amministrativi e burocratici ad aspetti più coinvolgenti relativi allo slancio e alla personalità di tutto il gruppo. La prima fase del suo compito è di tipo amministrativo e richiede...
  • Aumenta il numero degli insegnanti che si formano all’estero!

    L’Erasmus Plus è sempre più un’opportunità di formazione transnazionale anche per dirigenti scolastici, insegnanti e personale della scuola. Delle 553 candidature progettuali presentate con la call 2018 all’Agenzia Nazionale Erasmus + Indire, 146 hanno avuto valutazione positiva. Per il prossimo anno quindi, saranno 3.344 le persone che avranno l’opportunità...
  • Corso MIUR “Progettazione e gestione di progetti di mobilità transnazionale”: la fine di un inizio…

    Si è appena concluso il corso riconosciuto dal MIUR “Progettazione e gestione di progetti di mobilità transnazionale”, che ha visto la partecipazione di diversi docenti provenienti da diversi Scuole Secondarie di Secondo Grado della Basilicata. Devo dire che nonostante il periodo “caldo” dovuto a scrutini, consigli di classe, fine...
  • Corso Alternanza Scuola-Lavoro: un percoso per fuori… classe

    Migliorare la capacità di progettare e gestire percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro sono stati alcuni degli obiettivi del corso “Un percorso per fuori… classe”, corso accreditato dall’Ufficio Scolastico Regionale – Basilicata che si sta tenendo a Potenza presso ETN School. Il corso, rivolto a docenti delle Scuole Superiori di Secondo...
  • I MASTER DI SISTEMA TURISMO | Consiglieresti i master di Sistema Turismo? | Federica Summa

    I MASTER DI SISTEMA TURISMO – FINANZIABILI CON IL VOUCHER DELLA REGIONE BASILICATA –   Master in CULTURAL AND CREATIVITY EUROPEAN PROJECT | Consiglieresti i master di Sistema Turismo? | Federica Summa, progettista di Sistema Turismo, ci spiega perchè consiglierebbe di frequentare il master in Europrogettazione.   Info e...
  • I MASTER DI SISTEMA TURISMO | Come è stata la tua esperienza con il master? | Vittorio Rosa

    I MASTER DI SISTEMA TURISMO – FINANZIABILI CON IL VOUCHER DELLA REGIONE BASILICATA –   Master in CULTURAL AND CREATIVITY EUROPEAN PROJECT | Come è stata la tua esperienza con il master? | Vittorio Rosa, progettista di Sistema turismo, ci racconta la sua esperienze diretta.   Info e iscrizioni:...
  • I master di sistema turimo: Europrogettista per professione

    Tra i nuovi Master 2018 Sistema Turismo propone il “Master in Cultural and Creativity European Project“, che ha come obiettivo principale il rispondere attivamente alla domanda di profili innovativi nel campo della progettazione europea e dell’accesso ai fondi, diretti ed indiretti. Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.mastersistematurismo.it Quella dell’Europrogettista...
  • Sono tornata ieri

    Sono tornata a casa ieri di ritorno da un viaggio bellissimo… mi sembra di sentire ancora il rumore fragoroso delle grandi strade del centro, i battiti del mio cuore emozionato e confuso, le nostre voci che si sovrappongono spinte dalla curiosità per la conoscenza, dalla voglia di vivere quel...