-
In un’Europa senza confini, protagonista di un’evoluzione continua dettata dalle nuove tecnologie, dalla globalizzazione crescente e dai considerevoli flussi migratori, numerose sono le sfide a cui i suoi cittadini sono chiamati a rispondere per costruire quel sogno di unità transnazionale che ha ispirato, con passione e lungimiranza, i padri...
-
Dall’inizio del XXI secolo, diversi paesi europei, hanno iniziato a promuovere politiche educative a sostegno degli studenti ad alto potenziale cognitivo facendo man mano acquisire una maggior consapevolezza, sia in ambito istituzionale che sociale, circa la necessità di offrire loro un supporto educativo personalizzato. A dare avvio a questa...
-
La sera dell’11 Dicembre, Antonio Megalizzi si trovava ai mercatini di Natale di Strasburgo insieme a Barto Pedro Orent-Niedzielski, 35 anni, detto Bartek. Bartek era di origine polacca e viveva nella cittadina francese; Antonio invece, si trovava lì da due giorni per il progetto internazionale di radio universitarie Europhonica;...
-
Con la fine del 2018, si concluderà l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale (European Year of Cultural Heritage), così designato dalla Commissione Europea. All’iniziativa hanno partecipato 28 Paesi Europei, i quali hanno organizzato ben 1286 eventi che hanno visto la partecipazioni di più di un milione di persone (1.120.000 per...
-
Dal 5 al 9 novembre si svolgerà a Vienna la Settimana Europea delle Competenze Professionali organizzata dalla Commissione europea e dalla Presidenza austriaca del Consiglio dell’Unione Europea con eventi, seminari e conferenze organizzati in tutta Europa. E’ il terzo anno consecutivo che viene realizzato questo evento, che ha lo...
-
Siamo nel 1941, in un momento storico molto difficile. Tu avevi 34 anni quando, al confino per motivi politici sull’isola di Ventotene, cominciasti a elaborare il ‘Manifesto per un’Europa libera e unita’. Ci vollero circa sei mesi per completarlo, ma con questo documento hai gettato le fondamenta per la...
-
Oggi 26 settembre si celebra la “Giornata Europea delle lingue“, istituita nel 2001 dalla Commissione Europea e dal Consiglio d’Europa. Una giornata ricca di eventi per promuovere le diversità linguistiche e incoraggiare l’apprendimento delle lingue come forma di scambio e di comunicazione. Ma soprattutto una giornata “DI TUTTI E...
-
L’Europa è la nostra casa comune, l’Europa siamo noi! Sabato 17 Giugno, il movimento Forza Europa ha organizzato “La mia piazza è l’Europa”, una piccola grande mobilitazione diffusa nelle piazze e nelle città italiane. Una mobilitazione che affermi con forza che l’Europa non è un luogo distante o un...
-
Hai una marcia in più? Ti piace viaggiare e stare insieme agli altri? Sei un tipo brillante? L’ETN Campus è quello che fa per te! 3 giorni di stage a Rimini per mostrare il tuo talento. Divertiti, distinguiti, sorprendici. E potrai LAVORARE con ETN. In Europa! Vuoi sapere come?...