ETN Magazine
  • Erasmus+
    Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…
  • Breaking news
    Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti
  • Erasmus+
    L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…
    ETN Magazine
      • Home
      • News
        • Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

          Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

        • L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

          L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

        • Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

          Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

        • L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

          L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

        • Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

          Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

        • Sistema Turismo
          • Sistema Turismo, partner di un progetto premiato con il “Quality…

            Sistema Turismo, partner di un progetto premiato con il “Quality…

          • Design nel XXI secolo: alcune feedback sul Progetto Erasmus+ “Design…

            Design nel XXI secolo: alcune feedback sul Progetto Erasmus+ “Design…

          • Job shadowing gastronomico a Rimini per gli insegnanti del ZST…

            Job shadowing gastronomico a Rimini per gli insegnanti del ZST…

          • Conclusa la mobilità professionale degli studenti e degli insegnanti della…

            Conclusa la mobilità professionale degli studenti e degli insegnanti della…

          • Il racconto del soggiorno a Rimini degli studenti della ZSP…

            Il racconto del soggiorno a Rimini degli studenti della ZSP…

        • Training Vision
          • Evento di disseminazione NFIL Project

            Evento di disseminazione NFIL Project

          • 10 ragazzi, 4 settimane, 1 città: il progetto SKIP a…

            10 ragazzi, 4 settimane, 1 città: il progetto SKIP a…

          • A spasso per Bournemouth: gli scoiattoli, la ruota panoramica e…

            A spasso per Bournemouth: gli scoiattoli, la ruota panoramica e…

          • Valorize N.F.I.L.: an Erasmus+ project to promote the integration into…

            Valorize N.F.I.L.: an Erasmus+ project to promote the integration into…

          • Oggi a Portsmouth la Conferenza 2019 “Shaping Portsmouth Together”

            Oggi a Portsmouth la Conferenza 2019 “Shaping Portsmouth Together”

        • ETN Business Lab
          • 6 Settembre: un giorno di unificazione e orgoglio nazionale in…

            6 Settembre: un giorno di unificazione e orgoglio nazionale in…

          • La Primavera di uno studente a Sofia

            La Primavera di uno studente a Sofia

          • Lo stage Erasmus+ in fotografia presso l’agenzia bulgara ETN Business…

            Lo stage Erasmus+ in fotografia presso l’agenzia bulgara ETN Business…

          • Pasqua ortodossa a Sofia: tradizioni e celebrazioni

            Pasqua ortodossa a Sofia: tradizioni e celebrazioni

          • Erasmus Plus KA1 VET a Sofia: studenti della scuola polacca…

            Erasmus Plus KA1 VET a Sofia: studenti della scuola polacca…

        • Berlink
          • Promuovere le competenze interculturali: l’esperienza di otto docenti greci a…

            Promuovere le competenze interculturali: l’esperienza di otto docenti greci a…

          • Tra le Città segrete di Augias c’è Berlino: una città…

            Tra le Città segrete di Augias c’è Berlino: una città…

          • Perché fare un tirocinio Erasmus+ a Berlino è un’esperienza da…

            Perché fare un tirocinio Erasmus+ a Berlino è un’esperienza da…

          • Erasmus+: giunto al termine il progetto KA2 Mob4app

            Erasmus+: giunto al termine il progetto KA2 Mob4app

          • Berlink, l’università e un tirocinio Erasmus+: l’esperienza di Raffaella a…

            Berlink, l’università e un tirocinio Erasmus+: l’esperienza di Raffaella a…

        • Tribeka
          • Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

            Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

          • Premiato un progetto Erasmus+ VET di una scuola bulgara realizzato…

            Premiato un progetto Erasmus+ VET di una scuola bulgara realizzato…

          • Scopri la Ferìa de Malaga: la più grande festa estiva…

            Scopri la Ferìa de Malaga: la più grande festa estiva…

          • Concluso il progetto “Social Innovations – inclusione sociale ed educativa”…

            Concluso il progetto “Social Innovations – inclusione sociale ed educativa”…

          • L’esperienza in Spagna degli Studenti della ZSR Namysłów

            L’esperienza in Spagna degli Studenti della ZSR Namysłów

        • Training Vision Ireland
          • Un imprevisto in terra straniera: Sara e la prova di…

            Un imprevisto in terra straniera: Sara e la prova di…

          • Giovane e multietnica, dinamica e ricca di opportunità: Cork è…

            Giovane e multietnica, dinamica e ricca di opportunità: Cork è…

          • Cork è un “porto sicuro per le navi” e anche…

            Cork è un “porto sicuro per le navi” e anche…

          • Oscure leggende irlandesi: pronti per il dark side del paese…

            Oscure leggende irlandesi: pronti per il dark side del paese…

          • Training Vision Ireland e il Quadrilatero Principale: i misteri dell’Università…

            Training Vision Ireland e il Quadrilatero Principale: i misteri dell’Università…

      • Sections
        • Erasmus+
        • Soft skills
        • Alternanza Scuola-Lavoro
        • Do you know that?
        • E-Learning
        • Experience Pro – Discover yourself
        • Guest blogger
        • Language Courses: Studying Abroad
        • Learning by moving
        • Projects & Certificates
        • #scuolaperscuolatour
        • Talking about
        • Telling Tales
      • Events
        • World Tour 2019
        • World Tour 2018
        • European Tour 2017
        • Contact Seminars 2017 Live
        • Contact Seminar 2016 Live
        • Road Show Bulgaria
        • ETN Focus Workshops Daily Journal
        • ETN Focus Workshops
      • ETN TV
        • ETN Tour Backstage
        • Breaking News
        • ETN Talk
      • Languages
        • _English
        • _Italiano
        • _Polskie
        • _български

      Projects & Certificates

      Popular Posts

      • Competenze chiave per l’apprendimento permanente – Quadro di riferimento europeo

        Read More
      • Cos’ è la certificazione Trinity?

        Read More
      • Perché il programma Erasmus si chiama cosi? Non solo per Erasmo da Rotterdam

        Read More
      • Le nuove Competenze chiave per l’apprendimento permanente: la Competenza matematica e la Competenza digitale

        Read More
      • Perché il programma Erasmus si chiama cosi? Non solo per Erasmo da Rotterdam

        Maria Pina Triunfo
        July 24, 2019
        Entrata ormai di diritto nel vocabolario internazionale, la parola Erasmus porta con sé un’infinita serie di significati che ciascuno studente ha l’affascinante compito di riempire durante quella che costituirà una delle esperienze più importanti della sua vita. Ma come spesso accade, un nome diventa tale per origini antiche, origini...
      • Erasmus+: il più importante programma europeo per la formazione spiegato punto per punto

        Maria Pina Triunfo
        July 18, 2019
        28 Stati membri dell’Unione Europea, 6 Paesi extraeuropei, più di 4 milioni di partecipanti: sono queste le cifre che fanno dell’Erasmus il Programma europeo più riuscito in materia di istruzione e formazione. Efficace strumento di promozione della cittadinanza europea, dal 1987 ad oggi il Programma ha seguito le evoluzioni...
      • Mobilità transnazionale: come scrivere un progetto europeo di successo

        Marta Frescura
        July 16, 2019
        Nei precedenti appuntamenti dedicati alla progettazione europea abbiamo parlato delle numerose opportunità che l’Europa offre a studenti, docenti e staff degli Istituti scolastici di acquisire e sviluppare al meglio quelle competenze tecniche e professionali indispensabili per affrontare con consapevolezza le sfide poste da una società in continuo mutamento, innovativa...
      • Europrogettazione: il caso studio del progetto PON Alternzanza Scuola-Lavoro “Costruirsi un futuro nella chimica”

        Maria Pina Triunfo
        July 11, 2019
        La chimica fa parte della nostra vita: rappresenta un motore di progresso e di modernità. Partendo dalla conoscenza della materia, attraverso processi di trasformazione, il chimico giunge alla realizzazione di prodotti nuovi e di prodotti sempre più avanzati. Il grande fascino di questo mestiere risiede dunque nella continua tensione...
      • Europrogettazione: i 10 errori da non fare

        ETN
        July 9, 2019
        Volendo utilizzare una metafora possiamo paragonare il progetto alla nave, in cui il ruolo di chi è chiamato a governarla non è tanto quello del capitano, di colui che decide la rotta o controlla il timone, quanto quello del progettista-architetto che la rende capace di virare, solcare i flutti,...
      • Europrogettazione. Intervista alla Professoressa Paola Distasi del Liceo Scientifico di Bernalda (MT): la mobilità all’estero e l’inserimento nel mondo del lavoro

        Marta Frescura
        July 4, 2019
        Nei precedenti appuntamenti dedicati alla progettazione europea, abbiamo visto quanto importante sia, per i protagonisti del mondo della Scuola, partecipare ad esperienze di mobilità all’estero per acquisire e sviluppare competenze utili a fronteggiare le sfide poste dalla società moderna. Ma cosa più di una testimonianza diretta può dare valore...
      • Europrogettazione: il caso studio del progetto Demetra. Il ruolo della donna e i servizi per la prima infanzia

        Concetta Santarsiero
        July 2, 2019
        Tra i tanti progetti di mobilità, progettati per fornire agli studenti e ai docenti degli Istituti scolastici dell’intero territorio nazionale, nuove opportunità di crescita e di sviluppo a livello europeo, segnaliamo un altro esempio di buona pratica, rappresentato dal progetto Demetra. Servizi Innovativi per la prima infanzia, finanziato nell’ambito...
      • I NEET in Italia tra Nord e Sud

        Anna Carla Ronchi
        July 1, 2019
        I NEET rappresentano un insieme diversificato di giovani che sono sia in cerca di una occupazione sia non occupati né impegnati in un lavoro o in percorsi di formazione e istruzione. La composizione è quindi eterogenea sia per livello di istruzione (essa comprende dai neolaureati che cercano un lavoro...
      • Ricerca, mobilità, cooperazione, sport: le opportunità di Erasmus+

        Maria Pina Triunfo
        June 27, 2019
        Oltre al mondo della Scuola, il Programma Erasmus+ offre preziose opportunità anche ad altri settori, attraverso azioni che hanno come denominatore comune il perseguimento di obiettivi strategici volti a favorire l’acquisizione e lo sviluppo di competenze essenziali per fronteggiare un mondo del lavoro sempre più competitivo ed esigente. La...
      Load More
      ETN Magazine
      • Home
      • News
      • Sections
      • Events
      • ETN TV
      • Languages
      Copyright 2020