-
Si è svolto oggi 22 luglio a Potenza l’incontro con le partecipanti al percorso formativo del progetto Erasmus Plus KA2 “WISE – Woman, Innovative, Successful, Empowered”, rivolto a donne artigiane ed artiste. In rappresentanza di ETN School, partner del progetto, il Vice Presidente Francesco Di Bello ha aperto l’incontro illustrando...
-
Sono stati pubblicati gli esiti della valutazione dei progetti Erasmus+ KA121 accreditati per la mobilità di studenti e personale nell’istruzione e formazione professionale presentati alla scadenza del 23 febbraio 2022. Come sempre il personale dell’Agenzia INAPP sarà a completa disposizione per fornire ogni ulteriore chiarimento riguardo l’esito della valutazione,...
-
Il progetto KA204 “Intergen“, di cui ETN School è partner, ha l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani e adulti con bassa scolarizzazione. In questa fase di attività progettuali, ETN School ha promosso due giornate di focus group che si sono tenute il 4 e il...
-
ETN dice fermamente NO alla guerra! La guerra è paura, dolore e sofferenza. La guerra è assenza di futuro. Il nostro pensiero va a tutti gli studenti ucraini che abbiamo incontrato durante gli stage nelle nostre agenzie. Agli studenti che dovevano venire a Marzo a Berlino come Aertem e...
-
Si è svolto nei giorni scorsi a Potenza il Transnational Meeting italiano del progetto Erasmus Plus KA2 “WISE – Woman, Innovative, Successful, Empowered”, rivolto alle donne artigiane e artiste, che, attraverso le proprie abilità, vogliono rafforzare e/o intraprendere un percorso di realizzazione professionale, anche e soprattutto con uno sguardo...
-
La Commissione Europea ha apportato delle modifiche alla Guida al Programma Erasmus+ e il 26 gennaio ha pubblicato un corrigendum ufficiale. In particolare gli aggiornamenti riguardano i progetti di Mobilità per studenti e personale del settore Istruzione superiore chiarimenti relativi al punteggio dell’Azione Chiave 2 – Partenariati di cooperazione le...
-
In queste settimane sempre più classi stanno adottando la DDI, ossia la Didattica Digitale Integrata: di cosa si tratta? La DDI è una modalità didattica che alterna e/o integra lezioni sulle piattaforme digitali a insegnamenti o attività che si svolgono in presenza, a differenza della nota “didattica a distanza”, che si...
-
Si sa, la didattica digitale è ormai una realtà presente nelle nostre scuole e ogni giorno i docenti, ma anche gli alunni e le loro famiglie, si ritrovano a dover utilizzare strumenti e svolgere attività online. Per questo, spesso capita di dover risolvere velocemente problemi, doversi chiarire dei dubbi,...
-
La ECHE (Erasmus Charter for Higher Education) o CEIS (Carta Erasmus per l’Istruzione Superiore) è l’Accreditamento rilasciato direttamente dalla Commissione Europea agli Istituti di Istruzione superiore (IIS) eleggibili per partecipare alle azioni di mobilità e di cooperazione nell’ambito di Erasmus+ e che da diritto a questi stessi istituti di effettuare programmi di mobilità transnazionali...