-
‘Europa, Cultura e Innovazione’ è il titolo della rassegna di incontri online per comprendere i cambiamenti di oggi e costruire il futuro di domani. Dal lavoro alla formazione, dalla scuola allo sport, dai viaggi alla mobilità: l’intero mondo così come lo avevamo conosciuto è stato rivoluzionato. L’emergenza Covid19 ha...
-
Agire e educare secondo uno sviluppo sostenibile significa oggi più che mai riconoscere i valori fondamentali della vita sulla Terra e la complessità dei fenomeni e delle relazioni che qui esistono: questo vuol dire quindi riflettere sul ruolo che ciascuno di noi occupa nella società e nell’ambiente in cui...
-
Quando si parla di crescita economica non si può non parlare anche di trasformazione digitale come principale obiettivo delle politiche pubbliche italiane e europee. In Italia nel 2016 è stato istituito il Team per la Trasformazione Digitale che è stato operativo fino a fine 2019, con lo scopo di...
-
Lo sviluppo sostenibile rappresenta una delle sfide epocali per la nostra società oltre che un obiettivo prioritario che deve coinvolgere tutti i cittadini d’Europa e del mondo, per poter arrivare a ottenere uno sviluppo sociale ed economico in grado di rispondere “…alle necessità del presente, senza compromettere la capacità...
-
La digital transformation ossia l’evoluzione digitale è sotto i nostri occhi continuamente, è in quasi ogni gesto che facciamo e in ogni nostro pensiero: dall’acquisto online di un prodotto, alla scelta di una assicurazione o banca, alla ricerca di case per la nostra vacanza, alla scelta della scuola o...
-
Tutti oggi abbiamo sentito parlare di sviluppo sostenibile per tanti motivi e per tanti aspetti della nostra vita, non solo dai canali di comunicazione e media ma anche dalla politica, dalle imprese, dalle associazioni. Ma vediamo bene come si può definire e in cosa consiste questo concetto: “Lo sviluppo...
-
L’Europa insieme all’Italia è il cuore di un patrimonio culturale di incalcolabile valore: ecco perché nell’ambito didattico e formativo offerto e erogato da università, associazioni, scuole private e altri enti sono presenti molti corsi di studio professionalizzanti riguardanti la gestione, la tutela e la valorizzazione di questa ricchezza enorme. Secondo...
-
“Non c’è niente al mondo di più bello della risata di un bambino. E se un giorno tutti i bambini del mondo potranno ridere insieme, tutti, nessuno escluso, sarà un gran giorno ” (G. Rodari – Una scuola grande come il mondo) I servizi educativi per l’infanzia hanno un...
-
La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande. Mai come in questo periodo abbiamo scoperto e sperimentato che è possibile apprezzare la bellezza e il fascino dei nostri beni culturali anche in modo diverso, anche per esempio restando a...