ETN Magazine
  • Erasmus+ KA1
    L’ITT “E. Fermi” di Francavilla Fontana in visita al Municipio…
  • Formazione Studenti
    Bando MOVE 2025 per le scuole venete: cos’è e quali…
  • ETN Magazine
    L’apprendimento interculturale come motore di crescita con i progetti Erasmus+
    ETN Magazine
      • Home
      • Erasmus+ KA1
        • L’ITT “E. Fermi” di Francavilla Fontana in visita al Municipio…

          L’ITT “E. Fermi” di Francavilla Fontana in visita al Municipio…

        • Erasmus+: un beneficio competitivo per le abilità comunicative

          Erasmus+: un beneficio competitivo per le abilità comunicative

        • Investire nelle competenze: il valore aggiunto di Erasmus+ per gli…

          Investire nelle competenze: il valore aggiunto di Erasmus+ per gli…

        • Una formazione europea a portata di mano con il programma…

          Una formazione europea a portata di mano con il programma…

        • La mobilità degli studenti: una chiave per l’apprendimento e la…

          La mobilità degli studenti: una chiave per l’apprendimento e la…

        • Erasmus+: un’opportunità di crescita e apprendimento unica e preziosa per…

          Erasmus+: un’opportunità di crescita e apprendimento unica e preziosa per…

      • Erasmus+ KA2
        • Cultura, comunicazione e ospitalità: docenti europei a Malaga per la…

          Cultura, comunicazione e ospitalità: docenti europei a Malaga per la…

        • La mobilità degli studenti: una chiave per l’apprendimento e la…

          La mobilità degli studenti: una chiave per l’apprendimento e la…

        • Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

          Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

      • Formazione Docenti
        • Da “fare con l’AI” a “pensare con l’AI”: come l’Intelligenza…

          Da “fare con l’AI” a “pensare con l’AI”: come l’Intelligenza…

        • Cos’è un AI Evolution Lab? La proposta di ETN School…

          Cos’è un AI Evolution Lab? La proposta di ETN School…

        • Strategie didattiche e nuove architetture dell’apprendimento. Riflessioni a partire dal…

          Strategie didattiche e nuove architetture dell’apprendimento. Riflessioni a partire dal…

        • Come candidarsi ai bandi Laboratori Innovativi (PN/FESR e PON/POC): la…

          Come candidarsi ai bandi Laboratori Innovativi (PN/FESR e PON/POC): la…

        • Dalla noia alla creazione: come gli AI Evolution Lab superano…

          Dalla noia alla creazione: come gli AI Evolution Lab superano…

        • Bando Scuola 4.0 (PNRR) e bandi Laboratori Innovativi (POC e…

          Bando Scuola 4.0 (PNRR) e bandi Laboratori Innovativi (POC e…

      • Formazione Studenti
        • Bando MOVE 2025 per le scuole venete: cos’è e quali…

          Bando MOVE 2025 per le scuole venete: cos’è e quali…

        • Da “fare con l’AI” a “pensare con l’AI”: come l’Intelligenza…

          Da “fare con l’AI” a “pensare con l’AI”: come l’Intelligenza…

        • Cos’è un AI Evolution Lab? La proposta di ETN School…

          Cos’è un AI Evolution Lab? La proposta di ETN School…

        • Come candidarsi ai bandi Laboratori Innovativi (PN/FESR e PON/POC): la…

          Come candidarsi ai bandi Laboratori Innovativi (PN/FESR e PON/POC): la…

        • Dalla noia alla creazione: come gli AI Evolution Lab superano…

          Dalla noia alla creazione: come gli AI Evolution Lab superano…

        • Bando Scuola 4.0 (PNRR) e bandi Laboratori Innovativi (POC e…

          Bando Scuola 4.0 (PNRR) e bandi Laboratori Innovativi (POC e…

      • News
        • Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

          Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

        • L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

          L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

        • Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

          Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

        • L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

          L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

        • Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

          Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

        • Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

          Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

      • Archivio
        • Erasmus+
        • Soft skills
        • Alternanza Scuola-Lavoro
        • Do you know that?
        • E-Learning
        • Experience Pro – Discover yourself
        • Guest blogger
        • Language Courses: Studying Abroad
        • Learning by moving
        • Projects & Certificates
        • #scuolaperscuolatour
        • Talking about
        • Telling Tales
        • Events
          • World Tour 2019
          • World Tour 2018
          • European Tour 2017
          • Contact Seminars 2017 Live
          • Contact Seminar 2016 Live
          • Road Show Bulgaria
          • ETN Focus Workshops Daily Journal
          • ETN Focus Workshops
        • ETN TV
          • ETN Tour Backstage
          • Breaking News
          • ETN Talk

      Erasmus+ KA1

      Popular Posts

      • Una formazione europea a portata di mano con il programma Erasmus+

        Read More
      • La mobilità degli studenti: una chiave per l’apprendimento e la formazione in Europa

        Read More
      • Erasmus+: un’opportunità di crescita e apprendimento unica e preziosa per gli studenti

        Read More
      • Investire nelle competenze: il valore aggiunto di Erasmus+ per gli studenti

        Read More
      • L’ITT “E. Fermi” di Francavilla Fontana in visita al Municipio di Rodi. L’articolo del “Rodiaki”

        ETN
        July 11, 2025
        L’ITT “E. Fermi” di Francavilla Fontana ha svolto un Erasmus+ KA122 a Rodi presso la nostra agenzia greca Aristos. Durante la mobilità, gli studenti della scuola hanno avuto l’occasione di visitare il Municipio di Rodi e il “Rodiaki”, il più importate giornale locale, ha voluto dedicare un articolo all’evento...
      • Erasmus+: un beneficio competitivo per le abilità comunicative

        Anna Carla Ronchi
        June 10, 2025
        In un’epoca in cui la connessione globale è imprescindibile, le capacità e competenze comunicative rappresentano un pilastro fondamentale non solo per il successo professionale, ma anche per una piena realizzazione personale e civica. Il programma Erasmus+ dell’Unione Europea, ben oltre la sua funzione di scambio accademico o formativo, si...
      • Investire nelle competenze: il valore aggiunto di Erasmus+ per gli studenti

        Anna Carla Ronchi
        June 4, 2025
        Nel panorama globale di oggi, in una società in così rapida evoluzione e cambiamento, le competenze che vanno oltre le conoscenze accademiche sono diventate fondamentali da acquisire e rafforzare sia nella vita lavorativa che personale. Da questo punto di vista il programma Erasmus+ dell’Unione Europea non si limita a...
      • Una formazione europea a portata di mano con il programma Erasmus+

        Anna Carla Ronchi
        May 29, 2025
        L’Unione europea sostiene attivamente gli sforzi compiuti dagli Stati membri per fornire ai propri cittadini un elevato livello di istruzione e formazione attraverso il programma Erasmus+. Definisce anche il quadro in cui i Paesi membri possono scambiarsi le migliori pratiche e imparare gli uni dagli altri, per fare in...
      • La mobilità degli studenti: una chiave per l’apprendimento e la formazione in Europa

        Anna Carla Ronchi
        May 27, 2025
        La mobilità degli studenti ai fini dell’apprendimento rappresenta una delle colonne portanti del programma Erasmus+ e una priorità fondamentale per l’Unione Europea. L’obiettivo è chiaro: fornire ai giovani l’opportunità di vivere esperienze formative al di fuori dei confini nazionali, arricchendo il loro percorso scolastico e professionale e contribuendo alla...
      • Erasmus+: un’opportunità di crescita e apprendimento unica e preziosa per gli studenti

        Anna Carla Ronchi
        May 22, 2025
        Il programma Erasmus+ dell’Unione Europea si configura come una delle iniziative più significative e di ampio respiro dedicate all’istruzione, alla formazione, alla gioventù e allo sport. Rivolto a un pubblico vasto ed eterogeneo, che include anche gli studenti delle scuole superiori, Erasmus+ offre un ventaglio di opportunità uniche per...
      ETN Magazine
      • Home
      • Erasmus+ KA1
      • Erasmus+ KA2
      • Formazione Docenti
      • Formazione Studenti
      • News
      • Archivio
      Copyright 2020