-
L’ITT “E. Fermi” di Francavilla Fontana ha svolto un Erasmus+ KA122 a Rodi presso la nostra agenzia greca Aristos. Durante la mobilità, gli studenti della scuola hanno avuto l’occasione di visitare il Municipio di Rodi e il “Rodiaki”, il più importate giornale locale, ha voluto dedicare un articolo all’evento...
-
In un’epoca in cui la connessione globale è imprescindibile, le capacità e competenze comunicative rappresentano un pilastro fondamentale non solo per il successo professionale, ma anche per una piena realizzazione personale e civica. Il programma Erasmus+ dell’Unione Europea, ben oltre la sua funzione di scambio accademico o formativo, si...
-
Nel panorama globale di oggi, in una società in così rapida evoluzione e cambiamento, le competenze che vanno oltre le conoscenze accademiche sono diventate fondamentali da acquisire e rafforzare sia nella vita lavorativa che personale. Da questo punto di vista il programma Erasmus+ dell’Unione Europea non si limita a...
-
L’Unione europea sostiene attivamente gli sforzi compiuti dagli Stati membri per fornire ai propri cittadini un elevato livello di istruzione e formazione attraverso il programma Erasmus+. Definisce anche il quadro in cui i Paesi membri possono scambiarsi le migliori pratiche e imparare gli uni dagli altri, per fare in...
-
La mobilità degli studenti ai fini dell’apprendimento rappresenta una delle colonne portanti del programma Erasmus+ e una priorità fondamentale per l’Unione Europea. L’obiettivo è chiaro: fornire ai giovani l’opportunità di vivere esperienze formative al di fuori dei confini nazionali, arricchendo il loro percorso scolastico e professionale e contribuendo alla...
-
Il programma Erasmus+ dell’Unione Europea si configura come una delle iniziative più significative e di ampio respiro dedicate all’istruzione, alla formazione, alla gioventù e allo sport. Rivolto a un pubblico vasto ed eterogeneo, che include anche gli studenti delle scuole superiori, Erasmus+ offre un ventaglio di opportunità uniche per...