-
Quando sentiamo o pronunciamo il nome Picasso nel nostro immaginario compaiono quadri dotati di una personalità e uno stile ben precisi e famosi in tutto il mondo. Pablo Picasso nacque a Malaga nel 1881, morì in Francia l’8 aprile 1973 e fu uno dei pittori e scultori più importanti...
-
La città di Sofia in questi giorni è colma di colori, fiori e gioia, pronta per una delle festività più importanti della religione cristiana, che viene celebrata in molti paesi del mondo, tra cui la Bulgaria: la Pasqua ortodossa. La Pasqua ortodossa cade in una data diversa rispetto alla...
-
La Zespół Szkół di Ożarowie, scuola polacca intitolata a Maria Skłodowska-Curie, sta attualmente partecipando al progetto Erasmus Plus KA1 VET presso l’agenzia bulgara ETN Business Lab a Sofia. Gli studenti coinvolti stanno svolgendo uno stage di fotografia, tenuto dal Presidente di ETN, Luciano Marino, e dal nostro Videomaker, Claudio...
-
In Portogallo lo stage è denominato estágio ed ha come principale obiettivo quello di integrare e completare la formazione dei giovani e di favorirne l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso la realizzazione di un’esperienza pratica in un contesto di lavoro. Infatti avere l’opportunità di vivere periodo di tirocinio all’estero per lavorare in...
-
La scorsa settimana la nostra agenzia di Rimini “Sistema Turismo” ha ospitato un gruppo di quattro insegnanti provenienti dalla Polonia nell’ambito del programma Erasmus+ – settore School education dal titolo “Sviluppo degli insegnanti e del personale scolastico con lo sviluppo dell’istituzione.” (Numero del progetto: 2022-1-PL01-KA122-SCH-000075764, Nr 2022-1-PL-SCH-000062349). I partecipanti...
-
Crescono i numeri della partecipazione italiana al Programma Erasmus+, che nel 2022 segna un forte aumento delle attività di mobilità e lo sviluppo di progetti di cooperazione in Europa. Flaminio Galli, direttore dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE, che in Italia gestisce i settori scuola, università ed educazione per gli adulti del Programma, afferma che...
-
“A Berlino ho visto il futuro. È la città più nuova che abbia mai visitato”. Così scriveva Mark Twain nel 1892 in un diario di viaggio dopo aver trascorso qualche mese nella capitale tedesca. È passato più di un secolo da allora, ma quella osservazione del grande scrittore americano...
-
La cultura e le tradizioni di un popolo affondano le loro radici e la loro bellezza anche nella gastronomia tipica, nell’universo di sapori e prodotti che ci portano indietro nel tempo, nel passato e nella storia di un Paese. Infatti ci sono ricette e prodotti tipici, dolci e salati,...
-
Ogni giorno le agenzie formative di ETN danno il benvenuto a centinaia di studenti provenienti da tutta Europa: dall’arrivo alla sistemazione in famiglie selezionate, ogni aspetto è organizzato nei minimi dettagli, in modo da garantire ai ragazzi un’esperienza indimenticabile da raccontare ad amici, genitori e, in futuro, a figli...