-
In qualità di Agenzia nazionale bulgara per i programmi europei Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà, il Centro per lo sviluppo delle risorse umane ha tenuto il 5 dicembre 2023 a Sofia la Conferenza di valorizzazione 2023 sulla cittadinanza attiva in Europa. Nel corso di questo incontro il prof....
-
La Commissione Europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte 2024 nell’ambito di Erasmus+, il Programma dell’UE a sostegno dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport in Europa. Per il 2024 è stato stanziato un budget di 4,3 miliardi di euro e inoltre per alleviare l’effetto dell’inflazione sui partecipanti che studiano...
-
In un’epoca in cui la tecnologia avanzata sta plasmando il nostro modo di vivere, lavorare e apprendere, ci troviamo di fronte a una domanda fondamentale: Come si sta trasformando la didattica nell’era della tecnologia avanzata? La risposta è tanto affascinante quanto complessa. La didattica si sta reinventando, abbracciando nuovi...
-
La Commissione Europea ha aperto il secondo round per la presentazione delle candidature di Progetti Erasmus+ di Mobilità di breve termine, Azione KA122, in vista della scadenza del 4 ottobre 2023, solo per il settore Educazione degli Adulti. AVVISO IMPORTANTE:
Per un errore tecnico, è stato aperto l’accesso dalla piattaforma europea...
-
Nei giorni scorsi sono stati pubblicati gli esiti per la richiesta di budget per i progetti accreditati Erasmus+ School KA121. Nello specifico trovate: gli esiti delle candidature qui la lista delle candidature pervenute qui Per tutte le altre informazioni relativi alle candidature della misura Erasmus+ School potete visite la...
-
In Grecia lo stage si chiama Praktiki Askisi e può rappresentare un’esperienza davvero significativa e importante per chi ha la preziosa opportunità di fare questo tipo di attività formativa in questa nazione così affascinante e ricca di storia e cultura. In Grecia si parla anche l’inglese ma la lingua ufficiale è...
-
La cultura e le tradizioni di un popolo affondano le loro radici e la loro bellezza anche nella gastronomia tipica, nell’universo di sapori e prodotti che ci portano indietro nel tempo, nel passato e nella storia di un Paese. Infatti ci sono ricette e prodotti tipici, dolci e salati,...
-
Nonostante sia la terza città più grande dell’Irlanda dopo Dublino e Belfast, con i suoi circa 120.000 abitanti Cork si presenta come una città molto vivibile e a misura di studente in cui ci si può spostare facilmente anche a piedi. Città accogliente e vivace, giovane e multietnica, dinamica...
-
Ogni giorno le agenzie formative di ETN danno il benvenuto a centinaia di studenti provenienti da tutta Europa: dall’arrivo alla sistemazione in famiglie selezionate, ogni aspetto è organizzato nei minimi dettagli, in modo da garantire ai ragazzi un’esperienza indimenticabile da raccontare ad amici, genitori e, in futuro, a figli...