ETN Magazine
  • Formazione Docenti
    Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…
  • Erasmus+
    Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…
  • Breaking news
    Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti
    ETN Magazine
      • Home
      • Erasmus+ KA1
        • Erasmus+ KA2
          • Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

            Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

        • Formazione Docenti
          • Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

            Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

        • Formazione Studenti
          • Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

            Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

        • News
          • Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

            Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

          • L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

            L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

          • Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

            Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

          • L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

            L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

          • Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

            Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

          • Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

            Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

        • Archivio
          • Erasmus+
          • Soft skills
          • Alternanza Scuola-Lavoro
          • Do you know that?
          • E-Learning
          • Experience Pro – Discover yourself
          • Guest blogger
          • Language Courses: Studying Abroad
          • Learning by moving
          • Projects & Certificates
          • #scuolaperscuolatour
          • Talking about
          • Telling Tales
          • Events
            • World Tour 2019
            • World Tour 2018
            • European Tour 2017
            • Contact Seminars 2017 Live
            • Contact Seminar 2016 Live
            • Road Show Bulgaria
            • ETN Focus Workshops Daily Journal
            • ETN Focus Workshops
          • ETN TV
            • ETN Tour Backstage
            • Breaking News
            • ETN Talk

        Languages

        Popular Posts

        • Ivanhoe

          Read More
        • 10 canzoni sulla scuola – Prima parte

          Read More
        • Competenze chiave per l’apprendimento permanente – Quadro di riferimento europeo

          Read More
        • 10 canzoni sul lavoro – prima parte

          Read More
        • Storytelling: l’importanza della narrazione | ETN Annual Meeting 2019, 3° giornata

          Anna Carla Ronchi
          December 12, 2019
          Il cuore è un organo straordinario. Alterna in modo molto preciso due fasi: una fase di rilassamento muscolare (diastole) in cui le cavità cardiache si allargano e si riempiono di sangue e una fase di tensione (sistole) muscolare in cui esse si contraggono e si svuotano di sangue. Rilassamento/tensione....
        • Come un’organizzazione può favorire lo sviluppo della creatività e dell’innovazione | ETN Annual Meeting 2019, 2° giornata

          Marta Frescura
          December 11, 2019
          Quando il 27 gennaio 2010 Steve Jobs presentò al mondo l’IPad, il nuovo rivoluzionario prodotto di casa Apple, riuscì ad entrare direttamente nell’immaginario dei suoi spettatori, persuadendoli immediatamente ad amare la nuova tecnologia. Come ci riuscì? Mostrando loro tutto l’amore e l’entusiasmo che aveva portato all’intuizione geniale di creare...
        • Cos’è e come si diventa una Learning Organization | ETN Annual Meeting 2019, 1° giornata

          Anna Carla Ronchi
          December 10, 2019
          Sorrisi. Emozioni. Ricordi. Entusiasmo. Da qui siamo partiti e tutto ciò abbiamo vissuto oggi in questa prima giornata del Meeting Internazionale ETN 2019 a Rimini. Il concetto principale da cui abbiamo iniziato è stato: Siamo una Learning Organization? Cosa possiamo fare di più per migliorarci e per crescere professionalmente?...
        • La base di un buon progetto Erasmus+ è il budget. Ecco come compilarlo

          Maria Pina Triunfo
          December 4, 2019
          Una delle fasi principali nella realizzazione di un’azione di mobilità all’estero è quella relativa alla stesura del budget, parte fondamentale del progetto cui prestare la massima attenzione in fase di candidatura. Durante le attività di europrogettazione per la scuola è infatti fondamentale seguire con attenzione la compilazione delle diverse...
        • L’Europa a due ruote: da Pleven alla Motor Valley con l’Erasmus+ per studiare meccatronica e trasporti

          ETN
          December 3, 2019
          I ragazzi della Scuola Professionale sul Trasporto di Pleven (Bulgaria) hanno svolto un progetto Erasmus+ presso la nostra agenzia italiana Sistema Turismo. A novembre, sul giornale locale di Pleven “Posoki”, è uscito un articolo sulla loro esperienza di mobilità. Di seguito la traduzione dell’articolo: Per il quinto anno consecutivo...
        • Formulario Erasmus+ KA1 Staff: le sezioni e i consigli per compilarlo al meglio

          Maria Pina Triunfo
          December 2, 2019
          Arricchire la propria professionalità partecipando attivamente ad iniziative di formazione e di aggiornamento rappresenta un elemento fondamentale per il docente sempre pronto a rispondere con diligenza e competenza alle sfide poste da una Scuola in continua trasformazione. Come stabilito dalla legge 107 del 2015, conosciuta come legge della “Buona...
        • L’Azione Chiave 2. I punti salienti della Guida del Programma Erasmus+ 2020 | 2° Parte

          Maria Pina Triunfo
          November 29, 2019
          Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle opportunità offerte dal Programma Erasmus+ per il 2020, analizzando la parte della Guida al Programma dedicata all’ Azione Chiave 2 – Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche. La KA2 sostiene: i partenariati strategici nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù;...
        • “Rapportarsi con culture diverse non può che fare bene”. Intervista alla Prof.ssa Nunzia Parisi sui PON

          Anna Emilia Colucci
          November 28, 2019
          Sviluppo della società della conoscenza e dell’informazione. Ampliamento delle competenze di base. Sostegno alla mobilità dei giovani. Integrazione con il mondo del lavoro. Sono gli obiettivi dei PON, i Programmi Operativi Nazionali finanziati dalla Commissione Europea per favorire la parità economica e sociale di tutte le regioni dell’Unione Europea...
        • ECVET: ovvero come avere riconosciuta la formazione Erasmus+ in tutta Europa

          Maria Pina Triunfo
          November 26, 2019
          La mobilità degli studenti, così come dei lavoratori, rappresenta sicuramente un fattore fondamentale per accrescere l’occupazione e rendere competitivo il mercato del lavoro all’interno dell’Unione Europea. Ma per far sì che i cittadini potessero spostarsi tra i diversi Stati membri per studiare e lavorare, ottenendo il riconoscimento dei titoli...
        Load More
        ETN Magazine
        • Home
        • Erasmus+ KA1
        • Erasmus+ KA2
        • Formazione Docenti
        • Formazione Studenti
        • News
        • Archivio
        Copyright 2020