ETN Magazine
  • Formazione Docenti
    Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…
  • Erasmus+
    Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…
  • Breaking news
    Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti
    ETN Magazine
      • Home
      • Erasmus+ KA1
        • Erasmus+ KA2
          • Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

            Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

        • Formazione Docenti
          • Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

            Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

        • Formazione Studenti
          • Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

            Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

        • News
          • Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

            Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

          • L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

            L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

          • Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

            Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

          • L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

            L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

          • Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

            Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

          • Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

            Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

        • Archivio
          • Erasmus+
          • Soft skills
          • Alternanza Scuola-Lavoro
          • Do you know that?
          • E-Learning
          • Experience Pro – Discover yourself
          • Guest blogger
          • Language Courses: Studying Abroad
          • Learning by moving
          • Projects & Certificates
          • #scuolaperscuolatour
          • Talking about
          • Telling Tales
          • Events
            • World Tour 2019
            • World Tour 2018
            • European Tour 2017
            • Contact Seminars 2017 Live
            • Contact Seminar 2016 Live
            • Road Show Bulgaria
            • ETN Focus Workshops Daily Journal
            • ETN Focus Workshops
          • ETN TV
            • ETN Tour Backstage
            • Breaking News
            • ETN Talk

        Projects & Certificates

        Popular Posts

        • Competenze chiave per l’apprendimento permanente – Quadro di riferimento europeo

          Read More
        • Cos’ è la certificazione Trinity?

          Read More
        • Perché il programma Erasmus si chiama cosi? Non solo per Erasmo da Rotterdam

          Read More
        • Le nuove Competenze chiave per l’apprendimento permanente: la Competenza matematica e la Competenza digitale

          Read More
        • Progetto Erasmus+ KA2 Mob4app: il team di Berlink a Madrid per il Final Meeting

          ETN
          September 15, 2022
          Nell’ambito del Final Transnational Meeting del progetto Erasmus+ KA2 Mob4app, noi del team di Berlink ci siamo recati a Madrid per incontrare altri sei partner (Co.Meta S.r.l. uni, Università Pedagogica di Cracovia, Camera di Commercio Belga-Italiana, Camera di Commercio di Spagna, Stichting Kenniscentrum Pro Work, CISL Marche) allo scopo...
        • Progetto Erasmus+ KA2 P4SS: Soft Skills Training App, la piattaforma per sviluppare le soft skill in maniera ludica

          Mariassunta Telesca
          August 24, 2022
          Al giorno d’oggi, i ragazzi trascorrono quotidianamente il loro tempo sul proprio smartphone, quindi la possibilità di usare un’app digitale fornisce uno strumento fondamentale per aumentare il coinvolgimento degli studenti e per attivare ulteriormente meccanismi che possano sviluppare le loro soft skill e le loro competenze chiave. L’idea di...
        • Progetto Erasmus+ KA2 IPAL: com’è andato il Transnational Meeting di Malaga

          ETN
          August 1, 2022
          Il 27 e 28 giugno si è tenuto a Malaga, presso la sede della nostra agenzia di Tribeka, il Transnational Meeting Erasmus+ KA2 IPAL. Durante l’incontro, i partner di IPAL hanno avuto la possibilità di affrontare diversi argomenti e condividere idee sull’ultimo IO (Intellectual Output), sulla piattaforma online e...
        • “WISE”, oggi l’incontro con le partecipanti al percorso formativo

          ETN
          July 22, 2022
          Si è svolto oggi 22 luglio a Potenza l’incontro con le partecipanti al percorso formativo del progetto Erasmus Plus KA2 “WISE – Woman, Innovative, Successful, Empowered”, rivolto a donne artigiane ed artiste. In rappresentanza di ETN School, partner del progetto, il Vice Presidente Francesco Di Bello ha aperto l’incontro illustrando...
        • Erasmus+: le buone prassi per sviluppare le otto soft skills individuate dall’Unione Europea

          Federica Summa
          July 13, 2022
          L’individuazione delle otto competenze chiave (soft skills) europee (dette anche competenze chiave di cittadinanza) da parte dell’Unione Europea è il frutto di un percorso lungo, iniziato nel 2006 e rinnovato nel 2018. Un iter complesso che ha visto lavorare insieme Parlamento e Commissione. Oggi le competenze chiave europee rappresentano...
        • Uguaglianza e inclusività: come l’Erasmus+ favorisce la parità di accesso a tutte le sue azioni

          Federica Summa
          June 17, 2022
          “Lo scopo dell’educazione è quello di trasformare gli specchi in finestre” (Sydney J. Harris) L’uguaglianza e l’inclusività fanno parte dei valori fondamentali dell’Unione Europea e sono sanciti dai trattati dell’UE. Costituiscono un aspetto importante nel programma Erasmus ma con Erasmus+ 2021-2027 diventano temi chiave per i progetti finanziati e per tutti i soggetti...
        • Soft Skills Tree – Manuale di gioco: è online il secondo output del progetto Erasmus+ KA2 “Playing 4 Soft Skills”

          ETN
          June 16, 2022
          È online il secondo output del progetto “Playing 4 Soft Skills”! Si tratta del Soft Skills Tree Game Manual, il manuale di istruzioni contenente le regole di un nuovo gioco educativo. Qui puoi scaricare il Manuale in varie lingue e il materiale di gioco in inglese! Il nuovo gioco...
        • Progetto Erasmus+ KA2 “Playing 4 Soft Skills”: la gamification come approccio pedagogico

          ETN
          June 9, 2022
          Perché è importante l’educazione non formale? La vita di tutti i giorni e l’attività lavorativa nel 21° secolo richiedono flessibilità, creatività e capacità di prendere decisioni rapide e razionali. Non ci sono libri di testo che ci forniscano ricette che coprano tutte le possibili sfide e gli scenari di...
        • Erasmus+: priorità alle competenze green e alla promozione dello sviluppo sostenibile

          Federica Summa
          June 8, 2022
          In uno degli articoli sull’Erasmus+ abbiamo risposto a sei interrogativi toccando gli aspetti più importanti. Ora, a proposito dei temi chiave, vediamo qui come il Programma intenda promuovere lo sviluppo sostenibile dei suoi partner nel campo dell’istruzione superiore e contribuire al conseguimento degli obiettivi fissati nella strategia dell’UE. In merito...
        Load More
        ETN Magazine
        • Home
        • Erasmus+ KA1
        • Erasmus+ KA2
        • Formazione Docenti
        • Formazione Studenti
        • News
        • Archivio
        Copyright 2020