ETN Magazine
  • Formazione Docenti
    Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…
  • Erasmus+
    Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…
  • Breaking news
    Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti
    ETN Magazine
      • Home
      • Erasmus+ KA1
        • Erasmus+ KA2
          • Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

            Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

        • Formazione Docenti
          • Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

            Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

        • Formazione Studenti
          • Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

            Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

        • News
          • Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

            Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

          • L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

            L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

          • Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

            Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

          • L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

            L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

          • Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

            Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

          • Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

            Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

        • Archivio
          • Erasmus+
          • Soft skills
          • Alternanza Scuola-Lavoro
          • Do you know that?
          • E-Learning
          • Experience Pro – Discover yourself
          • Guest blogger
          • Language Courses: Studying Abroad
          • Learning by moving
          • Projects & Certificates
          • #scuolaperscuolatour
          • Talking about
          • Telling Tales
          • Events
            • World Tour 2019
            • World Tour 2018
            • European Tour 2017
            • Contact Seminars 2017 Live
            • Contact Seminar 2016 Live
            • Road Show Bulgaria
            • ETN Focus Workshops Daily Journal
            • ETN Focus Workshops
          • ETN TV
            • ETN Tour Backstage
            • Breaking News
            • ETN Talk

        Languages

        Popular Posts

        • Ivanhoe

          Read More
        • 10 canzoni sulla scuola – Prima parte

          Read More
        • Competenze chiave per l’apprendimento permanente – Quadro di riferimento europeo

          Read More
        • 10 canzoni sul lavoro – prima parte

          Read More
        • “Non dicevo una bugia!”. L’esperienza a Sofia della nostra Giulia Scavone

          ETN
          November 4, 2019
          Ho iniziato a lavorare in ETN 6 anni fa. All’inizio ero nel Team Relazioni Internazionali. Parlavo con le scuole italiane e spagnole dei nostri servizi, nelle nostre destinazioni.  Lavoravo nell’agenzia inglese Training Vision e raccontavo ai docenti italiani e spagnoli dei nostri progetti e dei servizi di ETN in...
        • Maggiori risorse e 12 milioni di persone: tutte le novita dell’Erasmus+ 2021-2027

          Maria Pina Triunfo
          October 29, 2019
          Focus sulle persone con minori opportunità, nuove misure e azioni per aumentare il numero di partecipanti e un budget triplicato rispetto alla programmazione precedente. Questi gli elementi chiave della proposta per il nuovo Programma Erasmus+ per il settennato 2021-2027, approvata dal Parlamento Europeo il 30 maggio 2018. Il nuovo Programma sostituirà l’attuale...
        • Formarsi sulla plusdotazione per sviluppare una didattica idonea e più stimolante. Intervista a Daniele Vinciguerra, docente e mamma di un ragazzo gifted

          Marta Frescura
          October 28, 2019
          Riconoscere e valorizzare un ragazzo plusdotato rappresenta un compito difficile quando non si dispone delle conoscenze e degli strumenti utili per farlo. Formarsi sul tema della plusdotazione rappresenta quindi un imperativo fondamentale per una Scuola inclusiva che valorizzi le differenze e i punti di forza di ogni singolo studente, attraverso la...
        • Qual è il ruolo delle Agenzie Nazionali per l’Erasmus+? E quali sono quelle italiane?

          Maria Pina Triunfo
          October 24, 2019
          Il nuovo anno scolastico ha ormai preso il via e tanti sono già gli studenti che si apprestano a partire per un’esperienza di mobilità all’estero da conservare per sempre nel loro album dei ricordi. Avere la possibilità di verificare concretamente la reale propensione verso la professione dei propri sogni...
        • “La curiosità e l’avventura aiutano a crescere meglio”. Il Professore Michele Blandino sull’esperienza all’estero dei suoi studenti

          Anna Emilia Colucci
          October 22, 2019
          Il raggiungimento delle competenze trasversali è indispensabile affinché i giovani possano costruire propri percorsi di lavoro e di vita. E’ importante che gli studenti siano formati non solo da un punto di vista accademico ma anche da un punto di vista pratico. E’ questa l’opinione di Michele Blandino, docente...
        • Perché Erasmus+ e non Erasmus? Ecco spiegata l’aggiunta dell’aggettivo “Plus” al più importante programma di formazione europeo

          Maria Pina Triunfo
          October 21, 2019
          Quando una giovane studentessa romana vide negarsi dal suo Ateneo il riconoscimento dei titoli ottenuti dopo un periodo di studi alla Columbia University di New York, il pensiero di un’Europa Unita iniziava a farsi strada nelle menti lungimiranti di uomini visionari che avrebbero fatto ben presto di quel sogno...
        • CEDILS, un titolo riconosciuto a livello internazionale per insegnare all’estero e agli stranieri. Le impressioni dei partecipanti al corso 2018

          ETN
          October 18, 2019
          Nelle “Indicazioni nazionali e nuovi scenari” del MIUR si legge che l’educazione linguistica è compito dei docenti di tutte le discipline che operano insieme per dare a tutti gli allievi l’opportunità di inserirsi adeguatamente nell’ambiente scolastico e nei percorsi di apprendimento, avendo come primo obiettivo il possesso della lingua di scolarizzazione....
        • Percorsi di istruzione professionale, pubblicate le nuove linee guide del MIUR

          Dina Villani
          October 16, 2019
          Con l’inizio del nuovo anno scolastico il MIUR ha trasmesso le Linee guida per favorire e sostenere l’adozione del nuovo assetto didattico e organizzativo dei percorsi di istruzione professionale. Destinatari di tali linee sono i docenti, il personale ATA, i dirigenti scolastici e i rappresentanti degli organi collegiali degli...
        • ETN School a Riga per l’Eurokey Multiplier Event

          ETN
          October 16, 2019
          ETN School è presente oggi  all’EuroKEY Multiplier Event “Effects of Culture in Global Markets”, che si sta svolgendo a Riga. Durante la mattinata è stato presentato il progetto EuroKEY  (Ka2 Erasmus plus – partenariato strategico) ai tantissimi partecipanti, come imprenditori e altri numerosi partner internazionali di seguito elencati:   L’obiettivo generale del progetto...
        Load More
        ETN Magazine
        • Home
        • Erasmus+ KA1
        • Erasmus+ KA2
        • Formazione Docenti
        • Formazione Studenti
        • News
        • Archivio
        Copyright 2020