-
Ho iniziato a lavorare in ETN 6 anni fa. All’inizio ero nel Team Relazioni Internazionali. Parlavo con le scuole italiane e spagnole dei nostri servizi, nelle nostre destinazioni. Lavoravo nell’agenzia inglese Training Vision e raccontavo ai docenti italiani e spagnoli dei nostri progetti e dei servizi di ETN in...
-
Focus sulle persone con minori opportunità, nuove misure e azioni per aumentare il numero di partecipanti e un budget triplicato rispetto alla programmazione precedente. Questi gli elementi chiave della proposta per il nuovo Programma Erasmus+ per il settennato 2021-2027, approvata dal Parlamento Europeo il 30 maggio 2018. Il nuovo Programma sostituirà l’attuale...
-
Riconoscere e valorizzare un ragazzo plusdotato rappresenta un compito difficile quando non si dispone delle conoscenze e degli strumenti utili per farlo. Formarsi sul tema della plusdotazione rappresenta quindi un imperativo fondamentale per una Scuola inclusiva che valorizzi le differenze e i punti di forza di ogni singolo studente, attraverso la...
-
Il nuovo anno scolastico ha ormai preso il via e tanti sono già gli studenti che si apprestano a partire per un’esperienza di mobilità all’estero da conservare per sempre nel loro album dei ricordi. Avere la possibilità di verificare concretamente la reale propensione verso la professione dei propri sogni...
-
Il raggiungimento delle competenze trasversali è indispensabile affinché i giovani possano costruire propri percorsi di lavoro e di vita. E’ importante che gli studenti siano formati non solo da un punto di vista accademico ma anche da un punto di vista pratico. E’ questa l’opinione di Michele Blandino, docente...
-
Quando una giovane studentessa romana vide negarsi dal suo Ateneo il riconoscimento dei titoli ottenuti dopo un periodo di studi alla Columbia University di New York, il pensiero di un’Europa Unita iniziava a farsi strada nelle menti lungimiranti di uomini visionari che avrebbero fatto ben presto di quel sogno...
-
Nelle “Indicazioni nazionali e nuovi scenari” del MIUR si legge che l’educazione linguistica è compito dei docenti di tutte le discipline che operano insieme per dare a tutti gli allievi l’opportunità di inserirsi adeguatamente nell’ambiente scolastico e nei percorsi di apprendimento, avendo come primo obiettivo il possesso della lingua di scolarizzazione....
-
Con l’inizio del nuovo anno scolastico il MIUR ha trasmesso le Linee guida per favorire e sostenere l’adozione del nuovo assetto didattico e organizzativo dei percorsi di istruzione professionale. Destinatari di tali linee sono i docenti, il personale ATA, i dirigenti scolastici e i rappresentanti degli organi collegiali degli...
-
ETN School è presente oggi all’EuroKEY Multiplier Event “Effects of Culture in Global Markets”, che si sta svolgendo a Riga. Durante la mattinata è stato presentato il progetto EuroKEY (Ka2 Erasmus plus – partenariato strategico) ai tantissimi partecipanti, come imprenditori e altri numerosi partner internazionali di seguito elencati: L’obiettivo generale del progetto...