ETN Magazine
  • Formazione Docenti
    Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…
  • Erasmus+
    Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…
  • Breaking news
    Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti
    ETN Magazine
      • Home
      • Erasmus+ KA1
        • Erasmus+ KA2
          • Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

            Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

        • Formazione Docenti
          • Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

            Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

        • Formazione Studenti
          • Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

            Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

        • News
          • Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

            Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

          • L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

            L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

          • Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

            Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

          • L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

            L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

          • Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

            Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

          • Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

            Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

        • Archivio
          • Erasmus+
          • Soft skills
          • Alternanza Scuola-Lavoro
          • Do you know that?
          • E-Learning
          • Experience Pro – Discover yourself
          • Guest blogger
          • Language Courses: Studying Abroad
          • Learning by moving
          • Projects & Certificates
          • #scuolaperscuolatour
          • Talking about
          • Telling Tales
          • Events
            • World Tour 2019
            • World Tour 2018
            • European Tour 2017
            • Contact Seminars 2017 Live
            • Contact Seminar 2016 Live
            • Road Show Bulgaria
            • ETN Focus Workshops Daily Journal
            • ETN Focus Workshops
          • ETN TV
            • ETN Tour Backstage
            • Breaking News
            • ETN Talk

        _Italiano

        Popular Posts

        • Ivanhoe

          Read More
        • 10 canzoni sulla scuola – Prima parte

          Read More
        • Competenze chiave per l’apprendimento permanente – Quadro di riferimento europeo

          Read More
        • 10 canzoni sul lavoro – prima parte

          Read More
        • 4 consigli per una corretta stesura del budget di un progetto Erasmus+

          Maria Pina Triunfo
          January 23, 2020
          In fase di candidatura di un progetto di mobilità all’estero è necessario prestare molta attenzione alla stesura del budget, al fine di rispettare correttamente i criteri guida del Bando. A seconda dell’Azione Chiave a cui si partecipa, il budget previsto per Erasmus+ può subire delle variazioni, tenendo pur sempre...
        • Dopo uno Job Shadowing in inghilterra, ecco cosa portare a casa per implementare il sistema scolastico italiano

          Marta Frescura
          January 21, 2020
          In un contesto socio-economico in cui ogni giorno emerge l’esigenza di una formazione continua per fronteggiare con competenza e professionalità le sfide imposte dalla modernità, il Job Shadowing costituisce per i docenti un’occasione di crescita personale e professionale di indubbio valore, attraverso cui adeguarsi ai rapidi e imponenti cambiamenti della...
        • “I docenti, i presidi e i genitori non devono considerare un progetto come un fatto occasionale”. Intervista a Mimma Bruno, docente e valutatrice Erasmus+

          Anna Emilia Colucci
          January 17, 2020
          La scuola deve puntare di più sulla cittadinanza europea. I docenti devono considerarsi ricercatori e intellettuali, responsabili di una formazione intelligente. Devono sentirsi professionisti e non semplici impiegati. Devono confrontarsi con gli altri mettendo insieme le competenze sia nelle comunità locali sia in quelle nazionali che internazionali. E’ questo...
        • 12 motivi per conoscere il sistema scolastico inglese attraverso uno Job Shadowing

          Marta Frescura
          January 17, 2020
          Nel mondo globalizzato in cui viviamo, dove ogni differenza sembra essersi annullata, c’è un sistema che continua a conservare le proprie peculiarità differenziandosi da uno Stato all’altro. Enormi sono infatti le differenze che connotano il settore dell’istruzione a seconda del Paese di riferimento. È per questo che partecipare ad...
        • 10 consigli per compilare con successo il formulario Erasmus+ KA1 Staff

          Maria Pina Triunfo
          January 16, 2020
          Grazie all’Azione Chiave 1 STAFF prevista dal Programma Erasmus+ per il 2020, ogni istituto scolastico può presentare progetti di mobilità finalizzati a coinvolgere il personale docente e quello non docente, nella consapevolezza che un’esperienza di formazione all’estero rappresenti un’imperdibile occasione di crescita professionale e di sviluppo di nuove competenze,...
        • La Valle d’Aosta promuove stage aziendali all’estero per studenti. Scadenza presentazione progetto 28 febbraio

          Dina Villani
          January 14, 2020
          La regione autonoma Valle d’Aosta, attraverso l’Avviso Pubblico 9 AK – Studenti in Movimento – Stage aziendali all’estero, promuove periodi di formazione transnazionale da realizzarsi in un paese dell’Unione Europea. L’Avviso Pubblico riguarda in particolare la promozione di esperienze  formative “on the job” presso imprese, organismi pubblici, NGO, scuole...
        • Osservazione e confronto: come formarsi sul campo attraverso uno Job Shadowing all’estero

          Marta Frescura
          January 13, 2020
          Un breve soggiorno all’estero presso un istituto scolastico o un’organizzazione partner per scambiare buone pratiche, acquisire nuove competenze e sviluppare nuovi partenariati attraverso l’osservazione partecipativa e il confronto con colleghi stranieri. Sono tante le occasioni di formazione offerte dal Job Shadowing, un percorso di mobilità individuale all’estero riservato a...
        • Concorsi Scuola 2020: quattro i bandi in attesa di pubblicazione

          Dina Villani
          January 13, 2020
          La pubblicazione dei bandi di concorso per la scuola è alle porte. E’ quanto emerge dalle dichiarazioni della nuova Ministra per l’Istruzione, Lucia Azzolino che, subito dopo la nomina e attraverso la sua pagina Facebook ufficiale, scrive: “Concorsi per gli insegnanti. Lavoreremo subito ai bandi per la scuola dell’infanzia...
        • 9 consigli per compilare correttamente il formulario Erasmus+ KA1 VET

          Maria Pina Triunfo
          January 10, 2020
          Il nuovo anno è ormai iniziato e con esso si sta avvicinando una scadenza importante. Al 5 febbraio è stato infatti fissato il termine per la presentazione delle proposte di mobilità individuale KA1 per il 2020, ultimo anno dell’attuale programmazione Erasmus+ per il settennato 2014-2020. Anche quest’anno Erasmus+, programma...
        Load More
        ETN Magazine
        • Home
        • Erasmus+ KA1
        • Erasmus+ KA2
        • Formazione Docenti
        • Formazione Studenti
        • News
        • Archivio
        Copyright 2020