ETN Magazine
  • Formazione Docenti
    Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…
  • Erasmus+
    Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…
  • Breaking news
    Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti
    ETN Magazine
      • Home
      • Erasmus+ KA1
        • Erasmus+ KA2
          • Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

            Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

        • Formazione Docenti
          • Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

            Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

        • Formazione Studenti
          • Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

            Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica: le proposte formative di ETN…

        • News
          • Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

            Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

          • L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

            L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

          • Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

            Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

          • L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

            L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

          • Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

            Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

          • Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

            Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

        • Archivio
          • Erasmus+
          • Soft skills
          • Alternanza Scuola-Lavoro
          • Do you know that?
          • E-Learning
          • Experience Pro – Discover yourself
          • Guest blogger
          • Language Courses: Studying Abroad
          • Learning by moving
          • Projects & Certificates
          • #scuolaperscuolatour
          • Talking about
          • Telling Tales
          • Events
            • World Tour 2019
            • World Tour 2018
            • European Tour 2017
            • Contact Seminars 2017 Live
            • Contact Seminar 2016 Live
            • Road Show Bulgaria
            • ETN Focus Workshops Daily Journal
            • ETN Focus Workshops
          • ETN TV
            • ETN Tour Backstage
            • Breaking News
            • ETN Talk

        _Italiano

        Popular Posts

        • Ivanhoe

          Read More
        • 10 canzoni sulla scuola – Prima parte

          Read More
        • Competenze chiave per l’apprendimento permanente – Quadro di riferimento europeo

          Read More
        • 10 canzoni sul lavoro – prima parte

          Read More
        • Ministra Lucia Azzolina: piani di integrazione anche per gli studenti plusdotati

          Marta Frescura
          February 18, 2020
          “Ho voluto che al primo posto ci fossero le studentesse e gli studenti. Dobbiamo dare piena attuazione all’articolo 34 della Costituzione, far sì che la scuola sia davvero aperta e inclusiva e che i privi di mezzi possano anche loro arrivare ai più alti gradi dello studio con il...
        • 8 motivi per cui è necessario internazionalizzare la propria scuola attraverso l’europrogettazione

          Maria Pina Triunfo
          February 17, 2020
          Negli ultimi anni, la dimensione internazionale ha assunto un ruolo centrale nei curriculi scolastici e nei percorsi formativi, determinando profondi e importanti cambiamenti nell’intero scenario socio-educativo. In uno scenario europeo condiviso e sostenuto ai livelli nazionali, emerge la volontà di rinnovamento del sistema scolastico, come delineato dagli obiettivi europei...
        • Progetto YOUTHShare: oltre 2 milioni di NEET, economia italiana al 34° posto per il World Economic Forum

          Anna Carla Ronchi
          February 5, 2020
          Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. (Art. 3 della Costituzione italiana) Così recita l’articolo 3 della Costituzione italiana, ma purtroppo oggi non è questo...
        • Erasmus+: prorogata la scadenza all’11 febbraio

          ETN
          February 4, 2020
          A causa di problemi tecnici  la Commissione europea ha prorogato dal 5 all’11 febbraio alle 12.00 ora di Bruxelles la scadenza per la presentazione delle candidature per le seguenti azioni: KA101 – mobilità del personale dell’istruzione scolastica KA102 – mobilità degli allievi e del personale dell’Istruzione e formazione professionale (Vet) KA103...
        • Come presentare la candidatura di un progetto Erasmus+ KA1 in 4 semplici passi

          Maria Pina Triunfo
          January 31, 2020
          È quasi tutto pronto per l’invio delle candidature dei progetti Erasmus+ KA1. Ma come si passa dall’idea di progetto alla presentazione di una candidatura? Ve lo mostriamo in 4 semplici passi!   1. Creare un Account EU LOGIN Il primo passo da compiere per poter compilare e inviare la...
        • Brexit: oggi è il giorno

          Anna Carla Ronchi
          January 31, 2020
          Questa sera a mezzanotte (ora italiana) entrerà in vigore l’accordo di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, accordo approvato l’altro ieri dal Parlamento europeo con 621 voti favorevoli. Da domani inizierà quindi una lunga fase di transizione e negoziazione che si concluderà il 31 dicembre 2020, mentre fino a...
        • Tutte le risposte alle domande più frequenti su un progetto Erasmus+ KA1

          Maria Pina Triunfo
          January 29, 2020
          Manca ormai una settimana alla scadenza dell’invito a presentare proposte nell’ambito dell’Azione Chiave 1 del Programma Erasmus+, e tanti possono essere i dubbi nella presentazione delle domande. Nel corso degli anni, tanti sono stati i quesiti che i docenti ci hanno rivolto per fare chiarezza sul tema. Abbiamo selezionato per...
        • 5 consigli per un’efficace strategia di disseminazione di un progetto Erasmus+

          Maria Pina Triunfo
          January 28, 2020
          In fase di valutazione progettuale, uno dei criteri di qualità esaminati con maggiore attenzione riguarda la realizzazione e la gestione del processo di disseminazione e di comunicazione, che rappresenta una delle fasi principali della realizzazione di un progetto di mobilità transnazionale. Nel corso della programmazione delle attività di europrogettazione...
        • Giornata della Memoria: ricordare per porre l’umanità al centro

          Anna Carla Ronchi
          January 27, 2020
          Il 27 gennaio 1945 le forze alleate entrano nel campo di concentramento di Auschwitz, divenuto simbolo dello sterminio degli ebrei e di tutte le persone perseguitate dalla Germania nazista, e lo liberano. Dobbiamo dirlo, l’Olocausto è stata una delle più grandi persecuzioni della storia del mondo e il crimine...
        Load More
        ETN Magazine
        • Home
        • Erasmus+ KA1
        • Erasmus+ KA2
        • Formazione Docenti
        • Formazione Studenti
        • News
        • Archivio
        Copyright 2020