ETN Magazine
  • Erasmus+
    Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…
  • Breaking news
    Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti
  • Erasmus+
    L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…
    ETN Magazine
      • Home
      • Erasmus+ KA1
        • Erasmus+ KA2
          • Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

            Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

        • Formazione Docenti
          • Formazione Studenti
            • News
              • Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

                Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

              • L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

                L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

              • Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

                Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

              • L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

                L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

              • Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

                Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

              • Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

                Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

            • Archivio
              • Erasmus+
              • Soft skills
              • Alternanza Scuola-Lavoro
              • Do you know that?
              • E-Learning
              • Experience Pro – Discover yourself
              • Guest blogger
              • Language Courses: Studying Abroad
              • Learning by moving
              • Projects & Certificates
              • #scuolaperscuolatour
              • Talking about
              • Telling Tales
              • Events
                • World Tour 2019
                • World Tour 2018
                • European Tour 2017
                • Contact Seminars 2017 Live
                • Contact Seminar 2016 Live
                • Road Show Bulgaria
                • ETN Focus Workshops Daily Journal
                • ETN Focus Workshops
              • ETN TV
                • ETN Tour Backstage
                • Breaking News
                • ETN Talk

            _Italiano

            Popular Posts

            • Ivanhoe

              Read More
            • 10 canzoni sulla scuola – Prima parte

              Read More
            • Competenze chiave per l’apprendimento permanente – Quadro di riferimento europeo

              Read More
            • 10 canzoni sul lavoro – prima parte

              Read More
            • I servizi per l’infanzia in Italia e in Europa: organizzazione, diritti, educazione

              Anna Carla Ronchi
              April 27, 2020
              Il sistema educativo di istruzione e di formazione italiano è organizzato in base ai principi della sussidiarietà e dell’autonomia delle istituzioni scolastiche. Lo Stato ha competenza legislativa esclusiva per le “norme generali sull’istruzione” e per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni che devono essere garantiti su tutto il...
            • Ministra Azzolina, istituito un Comitato di Esperti per il Piano Scuola: ripartenza, rilancio e innovazione

              ETN
              April 21, 2020
              La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha istituito un Comitato di Esperti che avrà il compito di formulare e presentare idee e proposte per la scuola con riferimento all’emergenza coronavirus ma anche per pensare e provvedere al miglioramento del sistema di Istruzione nazionale. La Ministra Azzolina ha affermato: “Abbiamo voluto questo...
            • Didattica a distanza: altri 80 milioni da risorse PON per l’acquisto di pc e tablet

              ETN
              April 20, 2020
              In arrivo altri 80 milioni di euro dalle risorse PON per l’acquisto di pc, tablet e dispositivi per la connessione internet, dedicati alle scuole del I ciclo, primaria e secondaria di I grado. Lo ha annunciato la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, affermando che si tratta di “un nuovo importante...
            • La dimensione europea dei beni culturali: tutela, conservazione e valorizzazione

              Anna Carla Ronchi
              April 17, 2020
              La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. La parola “cultura” deriva dal participio passato del verbo latino “colere”, che significa coltivare con cura, trattare con riguardo. Dunque...
            • Come acquistare con la Carta del Docente in 5 semplici passi

              Marta Frescura
              April 15, 2020
              Migliaia sono i docenti impegnati in questi giorni in una nuova sfida: garantire ai propri alunni la formazione didattica a distanza per continuare a sostenerli nel processo educativo di cui la Scuola rappresenta la pietra miliare. È per questo che molti docenti, con dedizione e spirito di responsabilità, si...
            • Didattica a distanza, metodologie e attività pratiche: la miniguida del Ministrero dell’Istruzione

              Davide Galasso
              April 10, 2020
              Le abitudini quotidiane sono la prima cosa che il coronavirus ha stravolto. Prima ancora del nostro modo di relazionarci alle persone e delle consuetudini sociali e sanitarie. La routine è sicuramente cambiata, il teatro in cui agiamo è ora delimitato dal solo perimetro delle nostre case. E come oramai...
            • Europrogettazione per la scuola: 12 consigli per scrivere un buon progetto e 4 errori da non fare

              Maria Pina Triunfo
              April 8, 2020
              Scrivere un progetto europeo può apparire un’impresa ardua se non si hanno a disposizione gli strumenti giusti per rispondere con efficacia alle richieste del bando di riferimento. Saper compilare correttamente il formulario, così come saper comprendere adeguatamente i criteri di valutazione definiti dal bando costituiscono i passi fondamentali da...
            • Didattica a distanza per la scuola dell’infanzia: imparare giocando con l’app ClassDojo

              Anthea Claps
              April 7, 2020
              In un momento storico così particolare come quello che stiamo vivendo in questo periodo, quasi surreale, in cui dubbi e incertezze fanno da padrone e in cui le nostre abitudini e quelle che erano un tempo le nostre normali attività quotidiane sono ora assopite in un tempo sospeso, c’è...
            • Carta del Docente: prorogata fino al 13 aprile la possibilità di acquistare strumenti per la didattica a distanza

              Marta Frescura
              April 3, 2020
              Per agevolare le attività di didattica a distanza e le lezioni in remoto che vedono impegnati i docenti in questi giorni di emergenza, il Ministero dell’Istruzione ha prorogato fino al 13 aprile la possibilità di acquistare webcam, microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili: prodotti prima assenti dal...
            Load More
            ETN Magazine
            • Home
            • Erasmus+ KA1
            • Erasmus+ KA2
            • Formazione Docenti
            • Formazione Studenti
            • News
            • Archivio
            Copyright 2020