-
Si è svolto nell’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione secondaria superiore “G. B. Pentasuglia” di Matera l’evento conclusivo del progetto Erasmus+ KA1 – VET da titolo “Demetra. Servizi innovativi per la prima infanzia”. Il progetto con capofila Confcooperative Puglia di Bari e in partenariato con ETN, Confcooperative Basilicata, Centro Studi...
-
Trwają zapisy na bezpłatne seminaria ETN. Jak zawsze bardzo cieszymy się na możliwość spotkania się z Państwem osobiście. Seminaria będą okazją do rozmowy na temat projektów, zadania pytań i wymienienia się uwagami. Serdecznie zapraszamy wszystkich Państwa do wzięcia udziału w naszych kolejnych spotkaniach, które odbędą się 4 listopada w...
-
“Rappresenta la finestra delle opportunità per il futuro di ciascun giovane. La scuola è una speranza e non è sé stessa se non si dedica a scrutare il mondo di domani, se non costruisce con il sapere le fondamenta delle necessarie innovazioni che i tempi sollecitano. I ragazzi hanno...
-
Parte domani, 9 ottobre, l’edizione 2019 della Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola, previsto dal MIUR fra gli eventi del piano pluriennale di formazione dei docenti. ETN sarà presente allo stand 186 del Padiglione Spadolini – Piano Attico per incontrare docenti, studenti e...
-
In Italia non ci sono le competenze di base per sopravvivere nel mondo digitale, sia nella società che sul posto di lavoro A sottolineare questo dato preoccupante è il rapporto “Skills Outlook 2019” con cui l’Ocse, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, ha fatto il punto sull’evoluzione...
-
Arriva per tutti, prima o poi, quel momento della vita in cui inizia a farsi strada, in maniera sempre più imponente, il desiderio di arricchire la propria esistenza con qualcosa di nuovo. Che sia in età adolescenziale o in età adulta, è bene prestare ascolto a quella voce interiore,...
-
In una società in continua trasformazione, tante sono le sfide a cui il mondo della Scuola è chiamato a rispondere per garantire ai suoi protagonisti un sistema educativo efficiente e responsabile. Le classi infatti, spazio di confronto e di apprendimento, rispecchiano l’attuale complessità sociale, multiculturale e globalizzata, rendendo indispensabile...
-
Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, siamo noi stessi a diventare qualcosa di nuovo. In queste parole non c’è nulla di più vero. Perché oltre alla formazione scolastica, classica e tradizionale, che ci fornisce lezioni e nozioni di vario tipo, abbiamo bisogno però di qualcosa in più, di...
-
Investire nell’istruzione e nella formazione per sviluppare abilità è essenziale ai fini della promozione della crescita e della competitività: è infatti dalle abilità che dipende la capacità dell’Europa di incrementare la produttività. Nel lungo periodo le abilità possono attivare l’innovazione e la crescita, spostare la produzione nella parte più...