-
Nei progetti europei, la disseminazione indica l’insieme di azioni e tecniche volte a diffondere i risultati di un progetto in modo che siano coinvolti anche soggetti esterni e, che tali risultati, siano resi fruibili anche da parte di un pubblico piu vasto. La disseminazione e la valorizzazione dei risultati,...
-
Nel 2006 il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno adottato una raccomandazione relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente, diventando un importante strumento di riferimento per lo sviluppo di istruzione, formazione e apprendimento orientati alle competenze. Oggi le competenze sono cambiate: posti di lavoro sempre più automatizzati,...
-
La Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus Plus, uno dei programmi più iconici e di maggior successo dell’Unione Europea, ha lanciato ”Virtual Exchange”, iniziativa che offrirà a 25.000 giovani fra i 18 e i 30 anni di formarsi attraverso corsi, dibattiti e progetti transnazionali via web. “Virtual Exchange” coinvolgerà...
-
Sono disponibili online i moduli di candidatura per la scadenza del 21 marzo 2018 per l’Azione Chiave 2, Partenariati strategici, settore SCUOLA, UNIVERSITA’, FORMAZIONE, EDUCAZIONE DEGLI ADULTI: Questi i settori: KA201 settore istruzione scolastica – gestita da Erasmus+ INDIRE KA203 settore Istruzione superiore (Università) HE – gestita da Erasmus+ INDIRE KA204 settore Educazione degli Adulti – gestita da Erasmus+...
-
...
-
...
-
Per poter essere vincente, un progetto deve soddisfare alcuni criteri di valutazione: Il criterio di Rilevanza riguarda il concetto di appropriatezza degli obiettivi rispetto agli obiettivi previsti dal bando e alle priorità del contesto in cui esso opera. Quindi, un progetto è rilevante se vi è una logica interna...
-
...
-
...