ETN Magazine
  • Erasmus+
    Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…
  • Breaking news
    Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti
  • Erasmus+
    L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…
    ETN Magazine
      • Home
      • Erasmus+ KA1
        • Erasmus+ KA2
          • Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

            Una nuova fase per il progetto StarWomen: la piattaforma di…

        • Formazione Docenti
          • Formazione Studenti
            • News
              • Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

                Festa dell’Europa 2025: valori e unità per andare avanti

              • L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

                L’ ‘Unione delle competenze’: una nuova iniziativa dell’Europa per migliorare…

              • Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

                Transizione digitale e transizione ecologica: due priorità del Programma Erasmus…

              • L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

                L’importanza di fare un’esperienza Erasmus all’estero: il rapporto INDIRE 2025

              • Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

                Primo anno per il progetto P.iR.A.M.iD

              • Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

                Smart Labs: La Rivoluzione dell’Apprendimento in mobilità per Preparare gli…

            • Archivio
              • Erasmus+
              • Soft skills
              • Alternanza Scuola-Lavoro
              • Do you know that?
              • E-Learning
              • Experience Pro – Discover yourself
              • Guest blogger
              • Language Courses: Studying Abroad
              • Learning by moving
              • Projects & Certificates
              • #scuolaperscuolatour
              • Talking about
              • Telling Tales
              • Events
                • World Tour 2019
                • World Tour 2018
                • European Tour 2017
                • Contact Seminars 2017 Live
                • Contact Seminar 2016 Live
                • Road Show Bulgaria
                • ETN Focus Workshops Daily Journal
                • ETN Focus Workshops
              • ETN TV
                • ETN Tour Backstage
                • Breaking News
                • ETN Talk

            Projects & Certificates

            Popular Posts

            • Competenze chiave per l’apprendimento permanente – Quadro di riferimento europeo

              Read More
            • Cos’ è la certificazione Trinity?

              Read More
            • Perché il programma Erasmus si chiama cosi? Non solo per Erasmo da Rotterdam

              Read More
            • Le nuove Competenze chiave per l’apprendimento permanente: la Competenza matematica e la Competenza digitale

              Read More
            • Europrogettazione: una scuola internazionale è una scuola migliore. Ecco perché

              Maria Pina Triunfo
              June 4, 2019
              In uno scenario globalizzato dove l’interculturalità rappresenta il valore aggiunto di una società aperta a dimensione internazionale, il mondo della scuola mostra sempre più il bisogno di modernizzarsi e internazionalizzarsi per offrire ai propri studenti una formazione di respiro europeo che risponda, con competenza e responsabilità, alle sfide imposte da un...
            • Europrogettazione: come rendere la scuola uno spazio internazionale di apprendimento, formazione ed educazione

              Maria Pina Triunfo
              May 21, 2019
              In un’Europa senza confini, protagonista di un’evoluzione continua dettata dalle nuove tecnologie, dalla globalizzazione crescente e dai considerevoli flussi migratori, numerose sono le sfide a cui i suoi cittadini sono chiamati a rispondere per costruire quel sogno di unità transnazionale che ha ispirato, con passione e lungimiranza, i padri...
            • ECVET: il sistema europeo di crediti fondamentale per ogni progetto di mobilità transnazionale

              Giovanni Allegretti
              March 19, 2019
              Che cos’è ECVET (European credit system for Vocational Education & Training)? Tutti quelli che si sono cimentati, almeno una volta, o vorranno cimentarsi nella progettazione europea, si sono imbattuti o si imbatteranno nel sistema ECVET. Prima di dire cos’è ECVET, perché utilizzarlo e come funziona, vediamo da dove si...
            • Scuola ed Europa: come internazionalizzare il proprio istituto grazie all’europrogettazione

              Vittorio Rosa
              March 12, 2019
              È opinione comune e condivisa che gli organismi che operano nell’ambito dell’istruzione e della formazione debbano sempre più sviluppare la tendenza a muoversi in un contesto europeo. Ma cosa significa per una scuola muoversi in un contesto europeo? Significa offrire a studenti, corpo docente, dirigenti e staff costanti opportunità...
            • Progettazione di interventi formativi: per una scuola moderna, internazionale e creatrice di identità

              ETN
              March 5, 2019
              L’Europa sta cambiando a grande velocità, sotto la spinta delle innovazioni tecnologiche, di una globalizzazione crescente e di consistenti flussi migratori. Tutte queste dinamiche sono foriere di nuove opportunità, ma comportano anche delle difficoltà. I sistemi scolastici possono svolgere un ruolo determinante nell’affrontare queste sfide facendo avanzare la progettazione...
            • Le nuove Competenze chiave per l’apprendimento permanente: le Competenze sociali e civiche

              Maria Pina Triunfo
              December 10, 2018
              Come avevamo anticipato nel precedente articolo, continua il nostro viaggio nell’analisi delle nuove Competenze chiave della Raccomandazione del 22 maggio 2018. Qui analizzeremo le Competenze sociali e civiche, vale a dire le competenze personali, interpersonali e interculturali, fondamentali per prendere parte in maniera e efficace e costruttiva alla vita...
            • Le nuove Competenze chiave per l’apprendimento permanente: la Competenza matematica e la Competenza digitale

              Maria Pina Triunfo
              November 5, 2018
              Qui abbiamo parlato delle nuove Competenze chiave per l’apprendimento permanente e abbiamo iniziato ad analizzarne le prime due: la Competenza alfabetica funzionale e la Competenza multiliguistica. Oggi continuiamo con altre due competenza chiave. La terza competenza che andiamo ad analizzare è la Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie...
            • Le nuove Competenze chiave per l’apprendimento permanente: un vademecum per la realizzazione personale

              Maria Pina Triunfo
              October 25, 2018
              Nell’ultimo decennio, la Raccomandazione del 2006 sulle Competenze chiave per l’apprendimento permanente è stato considerato un documento di fondamentale importanza per lo sviluppo dei sistemi di istruzione, formazione e apprendimento orientati alle competenze. In vista di sostanziali modifiche sociali, culturali e politiche, l’Unione Europea ha deciso di rivedere il...
            • Esiti candidature Erasmus+ 2018

              ETN
              August 2, 2018
              A questo link http://www.erasmusplus.it/formazione/risultati/ è possibile visionare gli elenchi degli esiti delle candidature Erasmus+, bando 2018. Le candidature ricevute per Mobilità VET Learners e VET Staff erano state 426 , di cui  37 presentati dai possessori della Carta Mobilità mentre le candidature ricevute per i Partenariati strategici erano  in totale 170  di cui  29 progetti per lo scambio di...
            Load More
            ETN Magazine
            • Home
            • Erasmus+ KA1
            • Erasmus+ KA2
            • Formazione Docenti
            • Formazione Studenti
            • News
            • Archivio
            Copyright 2020