-
Nell’ambito del Final Transnational Meeting del progetto Erasmus+ KA2 Mob4app, noi del team di Berlink ci siamo recati a Madrid per incontrare altri sei partner (Co.Meta S.r.l. uni, Università Pedagogica di Cracovia, Camera di Commercio Belga-Italiana, Camera di Commercio di Spagna, Stichting Kenniscentrum Pro Work, CISL Marche) allo scopo...
-
Ciao sono Francesca, ho 16 anni e frequento l’ENGIM Turazza indirizzo grafica a Treviso, conduco da sempre una vita normalissima alternata da sport e hobby ma esattamente 5 mesi fa durante un’ora di scuola, la mia professoressa di inglese ha spiegato alla classe della possibilità di partecipare a un...
-
Il 27 e 28 giugno si è tenuto a Malaga, presso la sede della nostra agenzia di Tribeka, il Transnational Meeting Erasmus+ KA2 IPAL. Durante l’incontro, i partner di IPAL hanno avuto la possibilità di affrontare diversi argomenti e condividere idee sull’ultimo IO (Intellectual Output), sulla piattaforma online e...
-
Si è svolto oggi 22 luglio a Potenza l’incontro con le partecipanti al percorso formativo del progetto Erasmus Plus KA2 “WISE – Woman, Innovative, Successful, Empowered”, rivolto a donne artigiane ed artiste. In rappresentanza di ETN School, partner del progetto, il Vice Presidente Francesco Di Bello ha aperto l’incontro illustrando...
-
Nel mondo anglosassone le chiamano soft skills e negli ultimi anni stanno recitando un ruolo sempre più importante nel mercato del lavoro. Sono le competenze traversali, ovvero quel tipo di abilità legate al background socio-culturale e alla sfera delle attitudini naturali, fondamentali per rapportarsi in maniera proficua ed efficiente...
-
È online il secondo output del progetto “Playing 4 Soft Skills”! Si tratta del Soft Skills Tree Game Manual, il manuale di istruzioni contenente le regole di un nuovo gioco educativo. Qui puoi scaricare il Manuale in varie lingue e il materiale di gioco in inglese! Il nuovo gioco...
-
Perché è importante l’educazione non formale? La vita di tutti i giorni e l’attività lavorativa nel 21° secolo richiedono flessibilità, creatività e capacità di prendere decisioni rapide e razionali. Non ci sono libri di testo che ci forniscano ricette che coprano tutte le possibili sfide e gli scenari di...
-
Sono stati pubblicati gli esiti della valutazione dei progetti Erasmus+ KA121 accreditati per la mobilità di studenti e personale nell’istruzione e formazione professionale presentati alla scadenza del 23 febbraio 2022. Come sempre il personale dell’Agenzia INAPP sarà a completa disposizione per fornire ogni ulteriore chiarimento riguardo l’esito della valutazione,...
-
Se diciamo NEET cosa intendiamo? E se vi dicessimo che in Italia un giovane su quattro non studia e non cerca lavoro? Ecco i NEET sono proprio tutti quei ragazzi che purtroppo non hanno all’attivo un percorso di studi e/o non cercano occupazione. Per difinizione NEET è un acronimo...