AI Evolution Lab: il futuro entra nella scuola. La nostra proposta per i bandi Laboratori Innovativi

Nelle scorse settimane abbiamo iniziato un viaggio insieme: abbiamo esplorato la mentalità rivoluzionaria dell’AI First e riscoperto la potenza della didattica costruzionista. Abbiamo visto come questi approcci non siano...

Nelle scorse settimane abbiamo iniziato un viaggio insieme: abbiamo esplorato la mentalità rivoluzionaria dell’AI First e riscoperto la potenza della didattica costruzionista. Abbiamo visto come questi approcci non siano teorie astratte, ma le fondamenta per costruire la scuola del futuro. Infine, abbiamo analizzato le grandi opportunità offerte dai recenti bandi per laboratori innovativi.

Oggi, uniamo i puntini. È il momento di passare dalla teoria alla pratica e rispondere alla domanda più importante: come si realizza concretamente un ambiente di apprendimento che incarni questi principi?

La nostra risposta è l’AI Evolution Lab.

Cos’è, in pratica, un AI Evolution Lab?

Immaginate non una semplice aula di informatica, ma un’officina creativa, una palestra per l’intelligenza. L’AI Evolution Lab è un ecosistema di apprendimento fisico e digitale progettato per un unico scopo: permettere agli studenti di imparare costruendo con l’intelligenza artificiale.

All’interno di un AI Evolution Lab, lo spazio stesso promuove la creatività e la collaborazione. Non ci sono banchi in fila, ma postazioni di lavoro modulari, aree per il brainstorming, zone dedicate alla prototipazione e alla robotica. Ma è la tecnologia a essere il vero cuore pulsante. Parliamo di:

  • Postazioni di calcolo avanzate, capaci di addestrare modelli di machine learning.
  • Kit di robotica e IoT (Internet of Things) per dare vita a oggetti intelligenti.
  • Stampanti 3D e taglio laser per trasformare un progetto digitale in un prototipo fisico.
  • Visori per la Realtà Virtuale e Aumentata per creare esperienze immersive.
  • Software e piattaforme AI professionali per lo sviluppo di applicazioni concrete.

In questo ambiente, gli studenti non “studiano” l’AI: la usano. Costruiscono. Addestrano una rete neurale a riconoscere le piante del giardino della scuola, programmano un braccio robotico per compiere un’azione, creano un chatbot che racconta la storia del loro istituto, generano musiche e immagini per un progetto artistico. L’apprendimento diventa un’avventura tangibile e appassionante.

Il motore dell’AI Evolution Lab: didattica costruzionista e AI First

L’AI Evolution Lab non è solo tecnologia, è una filosofia pedagogica. Ogni attività è pensata per coltivare la mentalità AI First.

Di fronte a una sfida, ad esempio “ideare una soluzione per ridurre lo spreco alimentare nella mensa scolastica”, lo studente non parte da una pagina bianca. Parte da nuove domande, potenziate dall’AI:

  • Come posso usare l’AI per analizzare i dati sui consumi e identificare gli sprechi?
  • Posso creare un’app che, tramite una foto, riconosca il cibo avanzato e suggerisca ricette per riutilizzarlo?
  • Posso sviluppare un modello predittivo che aiuti la scuola a ordinare le giuste quantità di cibo?

Questo è l’approccio AI First in azione, reso possibile da un ambiente costruzionista che fornisce gli strumenti e la metodologia per trasformare queste domande in progetti reali.

La nostra proposta per i bandi per Laboratori Innovativi (PON/POC e PN/FESR)

L’AI Evolution Lab è la soluzione che ETN School ha progettato per rispondere perfettamente alle finalità degli Avvisi Pubblici per la realizzazione di laboratori innovativi (PON/POC e PN/FESR).

Questi bandi finanziano “interventi per la realizzazione di laboratori professionalizzanti dotati di strumentazioni digitali e innovative, che favoriscano e potenzino l’apprendimento delle competenze chiave richieste dal mercato del lavoro”. L’AI Evolution Lab non solo soddisfa questo requisito, ma lo interpreta al massimo livello di innovazione, creando un ponte diretto tra la didattica e le professioni del futuro.

Il nostro modello è flessibile e può essere configurato per rispondere sia alle esigenze dei bandi per laboratori singoli, sia a quelle per progetti più ampi, garantendo sempre la creazione di un ambiente di apprendimento all’avanguardia.

Scopri tutti i dettagli dell’AI Evolution Lab

Realizzare un laboratorio innovativo non significa solo acquistare tecnologia, ma investire in un nuovo modello didattico che possa realmente trasformare la scuola.

Siete pronti a portare la rivoluzione dell’AI nel vostro istituto? Per scoprire tutte le configurazioni tecnologiche, i percorsi didattici e i moduli che compongono l’AI Evolution Lab, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata.

Scopri di più su: https://etnschool.it/ai-evolution-lab

Categories
Formazione DocentiFormazione Studenti

Esperto in content marketing e storytelling. Appassionato di cinema, serie tv e fisolofia. Interessato alla divulgazione e alla promozione culturale.
No Comment

Leave a Reply

*

*

RELATED BY